0
Menu

15 motivi per scegliere un succhietto anatomico per il vostro bambino : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 16
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Mam Diversification Bottiglia di transizione 220 ml Mam Diversification Bottiglia di transizione 220 ml
8,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Nuk Succhietto spaziale Mickey Minnie 0-6 m/2 Nuk Succhietto spaziale Mickey Minnie 0-6 m/2
7,96 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Ciuccio Mam Original Nature 2-6 mesi Set di 2 Ref 39 Ciuccio Mam Original Nature 2-6 mesi Set di 2 Ref 39
5,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Ciuccio Nuk Starlight 6-18 mesi Ciuccio Nuk Starlight 6-18 mesi
4,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Mam Sucette Perfect Naissance 0-2 Mois Set di 2 Ref 2 -0,01 € Mam Sucette Perfect Naissance 0-2 Mois Set di 2 Ref 2
9,34 € 9,35 €
Aggiungi al carrello
Esauriti i prodotti
Mam Sucette Original Nuit +18 mesi Set di 2 Ref 40 Mam Sucette Original Nuit +18 mesi Set di 2 Ref 40
5,94 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Mam Original Animal Soother +18 mesi Set di 2 Ref 44 -0,99 € Mam Original Animal Soother +18 mesi Set di 2 Ref 44
4,96 € 5,95 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Mam Sucette Original Naissance 0-2 Mois Set di 2 Ref 10 -1,00 € Mam Sucette Original Naissance 0-2 Mois Set di 2 Ref 10
5,30 € 6,30 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Mam Sucette Perfect Animaux +18 Mois Set di 2 Ref 57 Mam Sucette Perfect Animaux +18 Mois Set di 2 Ref 57
9,35 €
Aggiungi al carrello
Esauriti i prodotti
Mam Sucette Perfect +6 Mois Standard confezione da 2 pezzi Ref 73 -1,00 € Mam Sucette Perfect +6 Mois Standard confezione da 2 pezzi Ref 73
8,35 € 9,35 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Mam Sucette Original Classique +6 Mois Set di 2 Ref 24 Mam Sucette Original Classique +6 Mois Set di 2 Ref 24
5,94 €
Aggiungi al carrello
Esauriti i prodotti
Mam Sucette Original Classique +18 Mois Set di 2 Ref 75 Mam Sucette Original Classique +18 Mois Set di 2 Ref 75
6,49 €
Aggiungi al carrello
Esauriti i prodotti
Ciuccio Nuk Starlight 18-36 mesi Ciuccio Nuk Starlight 18-36 mesi
4,90 €
Aggiungi al carrello
Esauriti i prodotti

Che cos'è un succhietto anatomico?
I succhietti anatomici sono progettati per adattarsi in modo ottimale alla bocca del bambino. A differenza dei succhietti tradizionali, hanno una forma asimmetrica che rispetta il naturale sviluppo del palato, dei denti e delle gengive. Questo rende la suzione più naturale e confortevole, riducendo il rischio di futuri problemi dentali.

Perché scegliere un succhietto anatomico per il vostro bambino?
Optare per un succhietto anatomico è vantaggioso per diversi motivi:

  • Prevenzione della malocclusione dentale: la sua forma unica aiuta a prevenire la malocclusione dentale, distribuendo la pressione in modo uniforme sul palato e sulle gengive.
  • Maggiore comfort: grazie al suo design ergonomico, riduce il rischio di irritazioni e offre il massimo comfort durante l'uso.
  • Sostegno allo sviluppo orale: favorisce il naturale sviluppo della bocca del bambino, fondamentale nei primi anni di crescita.

A che età si può dare al bambino un succhietto anatomico?
I succhietti anatomici possono essere introdotti fin dalla nascita. Tuttavia, è consigliabile consultare un pediatra per determinare il momento migliore per iniziare a usare un succhietto, in base alle esigenze individuali del bambino e al suo sviluppo orale.

Come si cura un succhietto?
La cura di un succhietto anatomico è semplice ma fondamentale per la salute del bambino:

  • Pulizia regolare: lavare il succhietto con acqua calda e sapone e risciacquare accuratamente.
  • Sterilizzazione: sterilizzare regolarmente il succhietto, soprattutto dopo una malattia o quando è caduto su una superficie sporca.
  • Sostituzione: per motivi di igiene e sicurezza, sostituire il succhietto ogni 4-6 settimane.

Quali sono i materiali utilizzati per la realizzazione dei succhietti anatomici?
I succhietti anatomici sono generalmente realizzati in silicone o lattice di alta qualità. Il silicone è apprezzato per la sua durata e facilità di pulizia, mentre il lattice è spesso scelto per la sua flessibilità e il suo comfort naturale. È importante scegliere un materiale adatto alla sensibilità del bambino, soprattutto se soffre di allergie.

Qual è la differenza tra un succhietto anatomico e un succhietto ortodontico?
Sebbene i termini "anatomico" e "ortodontico" siano spesso usati in modo intercambiabile nel contesto dei succhietti, esistono alcune importanti differenze. Un succhietto anatomico è progettato per imitare la forma del seno materno, favorendo una transizione naturale per il bambino. Un succhietto ortodontico, invece, ha una forma più piatta ed è specificamente progettato per ridurre al minimo la pressione sui denti e sul palato in via di sviluppo, riducendo il rischio di problemi dentali a lungo termine.

I succhietti anatomici sono raccomandati dai professionisti della salute?
Molti pediatri e dentisti pediatrici raccomandano l'uso dei succhietti anatomici per il loro design, che favorisce il naturale sviluppo orale dei bambini. Tuttavia, è fondamentale seguire i consigli specifici dell'operatore sanitario, poiché le esigenze individuali possono variare in base a diversi fattori, come l'allattamento al seno, le preferenze di suzione e lo sviluppo dentale del bambino.

Si può usare un succhietto anatomico di notte?
L'uso di un succhietto anatomico durante il sonno è generalmente considerato sicuro, a condizione che il succhietto sia curato correttamente e che il bambino sia monitorato regolarmente. È importante assicurarsi che il succhietto sia sempre pulito e in buone condizioni per evitare qualsiasi rischio di soffocamento. È inoltre consigliabile non attaccare cordoncini o catenelle al succhietto durante il sonno, per evitare il rischio di strangolamento.

Come scegliere la misura giusta del succhietto anatomico?
La dimensione del succhietto anatomico deve corrispondere all'età e alle dimensioni della bocca del bambino. I produttori offrono generalmente diverse misure adatte a gruppi di età specifici:

  • 0-6 mesi: pensati per i bambini più piccoli, questi succhietti hanno una tettarella più piccola e leggera.
  • Dai 6 mesi in su: questi succhietti sono leggermente più grandi e progettati per adattarsi alla crescita dei denti e delle gengive del bambino.

Quando devo smettere di usare un succhietto anatomico?
È consigliabile iniziare a svezzare il bambino dal succhietto anatomico tra i 2 e i 4 anni per prevenire problemi dentali a lungo termine e incoraggiare lo sviluppo delle capacità di comunicazione verbale. Lo svezzamento deve essere graduale e adattato alla capacità del bambino di affrontare il cambiamento. Le strategie possono comprendere la limitazione dell'uso del succhietto a determinati momenti della giornata o l'offerta di rassicurazioni alternative nei momenti in cui il bambino è solito prendere il succhietto.