0
Menu

Spondilite: sintomi, diagnosi e trattamento : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 15
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Cerotto americano per dolori articolari Saint-Bernard Cerotto americano per dolori articolari Saint-Bernard
6,90 €
Spedito entro 24 ore
Ergycartil Flex Nutergia Integrità articolare 90 capsule Ergycartil Flex Nutergia Integrità articolare 90 capsule
21,99 €
Spedito entro 24 ore
NHCO Collax-Sil Tendini, legamenti, articolazioni 500 ml NHCO Collax-Sil Tendini, legamenti, articolazioni 500 ml
27,90 €
Spedito entro 24 ore
Granions Chondrostéo Articolazioni Collagène Activ 30 Capsule Granions Chondrostéo Articolazioni Collagène Activ 30 Capsule
18,99 €
Spedito entro 24 ore
Granioni Condroso+ Articolazioni dolorose Granioni Condroso+ Articolazioni dolorose
19,45 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
NHCO Artixine Joint Comfort capsule NHCO Artixine Joint Comfort capsule
18,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Ergyphytum Nutergia Joint Comfort 250 ml Ergyphytum Nutergia Joint Comfort 250 ml
14,85 €
Spedito entro 24 ore
ULMUS CAMPESTRIS 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH 3DH 4DH 6DH  Granuli Boiron omeopatia ULMUS CAMPESTRIS 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH 3DH 4DH 6DH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Sinoviali 4CH 7CH 9CH potabile gocce Omeopatia Boiron Sinoviali 4CH 7CH 9CH potabile gocce Omeopatia Boiron
17,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Equistro Flexadin UC-II Articolazioni del cavallo Vetoquinol Equistro Flexadin UC-II Articolazioni del cavallo Vetoquinol
220,49 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Advance Dog Articular Stick Bustina 155g Advance Dog Articular Stick Bustina 155g
4,19 €
La spedizione in 5-7 giorni lavorativi
Equistro Arphyton articolazioni per cavalli Vetoquinol 1,5 kg Equistro Arphyton articolazioni per cavalli Vetoquinol 1,5 kg
77,06 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
SPALLA JOINT 4CH 7CH potabile gocce Omeopatia Boiron SPALLA JOINT 4CH 7CH potabile gocce Omeopatia Boiron
10,49 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Vetoquinol Flexadin Articolazioni Cane/Gatto 30 compresse Vetoquinol Flexadin Articolazioni Cane/Gatto 30 compresse
24,94 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi

Che cos'è la spondiloartrite e come si manifesta?

Spondilite è un termine generico per indicare un gruppo di malattie infiammatorie croniche che colpiscono principalmente le articolazioni della colonna vertebrale e del bacino, ma possono interessare anche altre articolazioni, gli occhi, la pelle e l'intestino. I sintomi più comuni includono dolore e rigidità nella parte bassa della schiena e nei glutei, che migliorano con l'esercizio fisico ma non con il riposo. La condizione può portare all'infiammazione degli occhi (uveite) e a un notevole affaticamento.

Quali sono le cause della spondiloartrite?

Sebbene la causa esatta della spondiloartrite sia sconosciuta, la genetica gioca un ruolo fondamentale nella sua insorgenza. Il gene HLA-B27 è spesso associato a varie forme di spondiloartrite. Tuttavia, la presenza di questo gene non significa necessariamente che un individuo svilupperà la malattia. Anche i fattori ambientali, come le infezioni intestinali o del tratto urinario, possono scatenare la malattia in individui geneticamente predisposti.

Come viene diagnosticata la spondiloartrite?

La diagnosi di spondiloartrite combina un esame clinico, l'anamnesi del paziente ed esami specifici, tra cui esami di diagnostica per immagini come radiografie o risonanze magnetiche per rilevare i cambiamenti nelle articolazioni. Possono essere effettuati anche esami del sangue per ricercare marcatori infiammatori o la presenza del gene HLA-B27.

Quali sono i trattamenti disponibili per la spondiloartrite?

Sebbene non esista una cura definitiva per la spondiloartrite, diversi trattamenti possono aiutare a gestire i sintomi e a migliorare la qualità di vita dei pazienti. Le opzioni includono farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per alleviare il dolore e l'infiammazione, trattamenti biologici mirati a specifici componenti del sistema immunitario, nonché esercizio fisico regolare e fisioterapia per mantenere la flessibilità e la mobilità dell'articolazione.

Si può prevenire la spondiloartrite?

Non esiste un metodo comprovato per prevenire la spondiloartrite, ma l'adozione di uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata e un'attività fisica regolare, può aiutare.Tuttavia, l'adozione di uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata e un'attività fisica regolare, può aiutare a gestire i sintomi e a ridurre il rischio di complicazioni. È inoltre fondamentale che le persone a rischio o che manifestano i primi sintomi si rivolgano a un professionista sanitario per una diagnosi e un trattamento tempestivi.

La spondiloartrite è ereditaria?

Sì, la spondiloartrite ha una componente genetica significativa. Le persone che hanno un parente di primo grado (genitore, fratello o sorella) affetto da spondiloartrite hanno un rischio maggiore di sviluppare la malattia. Il gene HLA-B27 è spesso associato alla spondiloartrite, anche se la sua presenza non è sistematicamente sinonimo di sviluppo della patologia.

Come influisce la spondiloartrite sulla qualità della vita?

La spondilite può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, causando dolore, rigidità e affaticamento, che possono interferire con le attività quotidiane e il sonno. L'infiammazione cronica può anche aumentare il rischio di sviluppare altri problemi di salute, come le malattie cardiovascolari. Una diagnosi e un trattamento precoci sono essenziali per gestire i sintomi e ridurre al minimo l'impatto sulla qualità della vita.

Si può fare sport con la spondiloartrite?

L'esercizio fisico è una parte fondamentale del trattamento della spondiloartrite. Aiuta a mantenere la flessibilità e la forza muscolare, riduce il dolore e migliora la postura e la mobilità. Le attività consigliate sono il nuoto, il ciclismo e le passeggiate. Tuttavia, è importante consultare un professionista della salute per definire un programma di esercizi adeguato alla propria condizione.

La spondiloartrite può portare a complicazioni?

Sì, senza un trattamento adeguato, la spondilite può portare a gravi complicazioni, come l'ossificazione delle articolazioni colpite, con conseguente riduzione della mobilità. Altre complicazioni possono includere uveite (infiammazione dell'occhio), problemi cardiovascolari e un aumento del rischio di osteoporosi.

Esistono gruppi di sostegno per le persone affette da spondiloartrite?

I gruppi di sostegno svolgono un ruolo importante nella gestione della spondiloartrite, offrendo uno spazio per condividere esperienze, consigli e sostegno emotivo. Molte associazioni nazionali e locali offrono incontri, forum online e risorse educative per aiutare i malati e le loro famiglie a convivere meglio con la malattia. Si consiglia di contattare queste organizzazioni per ottenere supporto e informazioni adeguate.