Che cos'è il silicio organico?
Il silicio organico è una forma altamente assimilabile di silicio, un oligoelemento fondamentale per la salute di ossa, articolazioni, pelle e capelli. A differenza del silicio minerale, che si trova nelle rocce e nei sedimenti, il silicio organico proviene da fonti vegetali (bambù, equiseto, ortica) o viene sintetizzato in una forma biodisponibile per l'organismo.
Grazie al suo ruolo chiave nella sintesi del collagene, dell'elastina e dell'acido ialuronico, il silicio organico viene utilizzato in fitoterapia, come integratore alimentare e applicato esternamente per i suoi effetti rimineralizzanti, anti-età e di rafforzamento delle articolazioni.
Quali sono i benefici del silicio organico?
Il silicio organico è un elemento essenziale per il mantenimento della struttura e della flessibilità dei tessuti:
Come si usa il silicio organico?
Il silicio organico può essere assunto per via orale o applicato esternamente.
Alimenti ricchi di silicio organico
Il silicio organico naturale si trova in :
Tabashir di bambù ed equiseto → Piante medicinali più ricche di silicio bioassimilabile.
Ortica e verdure verdi → Fonte naturale di silicio per il mantenimento delle ossa e della pelle.
Acque minerali ricche di silicio → Alcune acque contengono silicio bioassimilabile per un'assimilazione ottimale.
Integratori alimentari a base di silicio biologico
Silicio organico liquido → Soluzione altamente assorbibile, ideale per una cura rimineralizzante.
Capsule o polvere di silicio → Facili da integrare in un programma nutrizionale quotidiano.
Dosaggio consigliato:
Soluzione orale di Silicium: da 10 a 30 ml al giorno, per un ciclo di trattamento di 3-6 settimane.
Capsule di silicio: da 1 a 2 capsule al giorno, secondo necessità.
Gel di silicio organico per uso esterno
Per alleviare i dolori articolari e muscolari → Applicazione locale sulle zone dolorose.
Per la cura della pelle → Applicato con un massaggio, rassoda e idrata l'epidermide.
Nel massaggio dopo un trauma → Accelera il recupero di tendini e legamenti.
Il silicio organico ha effetti benefici su ossa e articolazioni?
Sì, il silicio organico svolge un ruolo essenziale nel rafforzamento di ossa e articolazioni:
Viene spesso associato a integratori di glucosamina, condroitina e vitamina D per un'azione potenziata contro l'osteoartrite.
Il silicio organico è un agente anti-invecchiamento naturale?
Sì, il silicio organico è un potente alleato anti-invecchiamento:
È spesso incluso nei prodotti per la cura della pelle e negli integratori di bellezza anti-età.
Il silicio organico è efficace contro la caduta dei capelli?
Sì, il silicio organico è un tonico naturale per i capelli:
Viene spesso utilizzato in combinazione con biotina, zinco e cheratina per ottenere un effetto ottimale sui capelli.
Qual è la differenza tra silicio minerale e organico?
Silicio minerale → Presente nelle rocce, nell'acqua e in alcune piante, ma non facilmente assimilabile dall'organismo.
Silicio organico → Forma biodisponibile derivata dalle piante, molto meglio assorbita dall'organismo.
Il silicio organico è quindi preferito negli integratori alimentari e nei prodotti per la cura della pelle.
Dove acquistare silicio organico di qualità?
I prodotti a base di silicio organico sono disponibili in:
Privilegiate i prodotti biologici e privi di additivi, che garantiscono un migliore assorbimento e una maggiore efficacia.
Il silicio organico ha delle controindicazioni?
Anche se benefico, il silicio organico deve essere assunto con moderazione:
Evitare in caso di insufficienza renale, perché può sovraccaricare i reni.
Rispettare le dosi consigliate per evitare un accumulo eccessivo nell'organismo.
Consultare il medico se si stanno assumendo anticoagulanti, poiché può interagire con la coagulazione del sangue.
I benefici del silicio organico possono essere sfruttati appieno se il suo uso è controllato e adattato alle proprie esigenze.