0
Menu

Wintergreen: allevia i dolori muscolari : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 8
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Olio essenziale biologico LCA Wintergreen, Wintergreen Olio essenziale biologico LCA Wintergreen, Wintergreen
7,35 €
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Olio Essenziale di Wintergreen Biologico Phytosun Aroms Olio Essenziale di Wintergreen Biologico
5,41 €
Spedito entro 24 ore
Naturactive Olio Essenziale Biologico Gaultheria Odorante 10 ml Naturactive Olio Essenziale Biologico Gaultheria Odorante 10 ml
4,71 €
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale Olfae Wintergreen n°9 Bio Arkopharma 10ml Olio essenziale Olfae Wintergreen n°9 Bio Arkopharma 10ml
6,89 €
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale biologico Gaultheria Dr Valnet 10 ml Olio essenziale biologico Gaultheria Dr Valnet 10 ml
9,95 €
Spedito entro 24 ore
Santarome Roll On Biologico Urti e Contusioni 10 ml Santarome Roll On Biologico Urti e Contusioni 10 ml
7,64 €
Spedito entro 24 ore
Wamine Doloflamil Gel per il massaggio delle articolazioni per cani e gatti 125g Wamine Doloflamil Gel per il massaggio delle articolazioni per cani e gatti 125g
26,90 €
Navi in ​​5 a 7 giorni

Che cos'è il wintergreen?

Il Wintergreen (Gaultheria procumbens) è un piccolo arbusto originario delNord America e dell'Asia. Le sue foglie contengono un'essenza aromatica ricca di salicilato di metile, un composto dalle potenti proprietà antinfiammatorie. Utilizzato in fitoterapia e aromaterapia, il wintergreen è particolarmente apprezzato per alleviare i dolori muscolari e articolari.

Quali sono i benefici del wintergreen?

Il Wintergreen è una pianta medicinale nota per le sue numerose proprietà terapeutiche:

  • Antinfiammatorio naturale: lenisce i dolori articolari, muscolari e reumatici.
  • Potente analgesico: Il suo effetto analgesico riduce la sensazione di dolore, ideale in caso diosteoartrite, tendinite o crampi.
  • Rilassante muscolare: rilassa i muscoli affaticati dopo uno sforzo intenso.
  • Favorisce la circolazione sanguigna: migliora la microcircolazione e aiuta ad assorbire gli ematomi.
  • Effetto riscaldante naturale: fornisce una benefica sensazione di calore quando viene massaggiato.
  • Antisettico e purificante: La sua azione antibatterica aiuta a trattare alcune patologie della pelle.

Come si usa il wintergreen in fitoterapia?

Il verde inverno viene utilizzato in varie forme nella medicina naturale:

  • Come olio essenziale: per un massaggio rilassante e antidolorifico.
  • Come infuso di foglie: meno frequentemente usato, viene utilizzato per le sue proprietà digestive e circolatorie.
  • Come macerato oleoso: ideale per applicazioni locali prolungate.
  • Come balsamo o gel: utile per alleviare i dolori muscolari.

Suggerimento: per un massaggio muscolare, mescolare 5 gocce di olio essenziale di wintergreen con un cucchiaio di olio vegetale di arnica.

Il wintergreen è efficace contro l'osteoartrite e i dolori articolari?

Sì, il wintergreen è una pianta di riferimento per alleviare i dolori articolari cronici, grazie al suo effetto antinfiammatorio, paragonabile a quello dell'aspirina. È consigliato in caso di :

  • Osteoartrite e artrite.
  • Reumatismi infiammatori.
  • Tendinite e borsite.
  • Dolore lombare e sciatica.

Il wintergreen è utile per gli sportivi?

Sì, il wintergreen è un valido alleato per gli sportivi, in quanto :

  • Previene e allevia i crampi muscolari.
  • Accelera il recupero dopo l'esercizio fisico.
  • Lenisce le contratture e gli stiramenti.
  • Riduce il dolore associato a urti e contusioni.

Viene spesso massaggiato prima o dopo l'esercizio fisico, in combinazione con l'arnica o la canfora.

Come si usa l'olio essenziale di Wintergreen?

L'olio essenziale di Wintergreen si usa principalmente per via topica:

  • Massaggio: diluire con un olio vegetale per alleviare i dolori muscolari.
  • In un bagno caldo: aggiungere qualche goccia per un effetto rilassante.
  • Come impacco: per lenire i dolori articolari persistenti.

⚠️ Non usare mai non diluito sulla pelle, perché può essere irritante. Diluire sempre in un olio vegetale.

Quali sono i pericoli e le controindicazioni del wintergreen?

Sebbene il wintergreen sia naturale, deve essere usato con cautela:

  • Sconsigliato alle persone allergiche all'aspirina (presenza di salicilati).
  • Sconsigliato alle donne in gravidanza o che allattano.
  • Evitare l'uso da parte di bambini di età inferiore ai 7 anni.
  • Non ingerire se non dietro stretto consiglio medico.
  • Non applicare sulla pelle danneggiata o irritata.

Il wintergreen è efficace contro il mal di testa?

Sì, grazie al suo effetto analgesico, può alleviare alcuni mal di testa ed emicranie. Per utilizzarlo:

  • Diluire 1 goccia di olio essenziale in un olio vegetale.
  • Massaggiare delicatamente le tempie e la nuca.
  • Respirare profondamente per beneficiare del suo effetto rilassante.

Qual è la durata ideale di un trattamento con il Wintergreen?

Il wintergreen deve essere usato solo occasionalmente e in modo mirato:

  • Per i dolori acuti: applicare 2 o 3 volte al giorno, per un massimo di 5-7 giorni.
  • Per il dolore cronico (osteoartrite, reumatismi): Uso regolare, ma con pause ogni 3 settimane per evitare la sensibilizzazione della pelle.

Il wintergreen può essere combinato con altre piante?

Sì, il wintergreen viene spesso combinato con altre piante antinfiammatorie per aumentarne l'efficacia:

  • Con l'arnica: per un effetto antidolorifico più forte durante il massaggio.
  • Con l'olio essenziale di menta piperita: per un effetto rinfrescante e lenitivo.
  • Con curcuma: per via interna, per un'azione antinfiammatoria generale.
  • Con canfora: per un effetto di rilassamento muscolare dopo l'esercizio fisico.