0
Menu

Ortica - Vitalità, disintossicazione e bellezza dei capelli : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 13
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
EPS Ortica Pileje Estratto di parti aeree EPS Ortica Pileje Estratto di parti aeree
17,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
EPS Ortica Pileje Estratto liquido di radice EPS Ortica Pileje Estratto liquido di radice
17,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Ortica Iphym leaf Erboristeria Urtica dioica L. Ortica Iphym leaf Erboristeria Urtica dioica L.
36,52 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Insect-Ecran Crema lenitiva dopo le punture 30 g Insect-Ecran Crema lenitiva dopo le punture 30 g
6,95 €
Spedito entro 24 ore
Eric Favre Detox Tisana biologica al gusto di limone 20 bustine Eric Favre Detox Tisana biologica al gusto di limone 20 bustine
4,49 €
Spedito entro 24 ore
Be-Life BeFlex Articolazioni e flessibilità 60 capsule Be-Life BeFlex Articolazioni e flessibilità 60 capsule
16,75 €
Spedito entro 24 ore
Shampoo secco all'ortica colorata di Klorane per capelli castani e bruni Shampoo secco all'ortica colorata di Klorane per capelli castani e bruni
9,70 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Arkogélules Radice di ortica Comfort urinario 45 capsule Arkogélules Radice di ortica Comfort urinario 45 capsule
6,85 €
Spedito entro 24 ore
Ergysil Nutergia Articolazioni dei tendini 500 ml Ergysil Nutergia Articolazioni dei tendini 500 ml
24,39 €
Spedito entro 24 ore
Solaray Total Cleanse Reins 60 capsule vegetali Solaray Total Cleanse Reins 60 capsule vegetali
30,99 €
Navi in ​​5 a 7 giorni
Solaray Ortica senza eccipienti 450 mg 100 capsule Solaray Ortica senza eccipienti 450 mg 100 capsule
24,69 €
Navi in ​​5 a 7 giorni
Estratto fluido di ortica - Parti aeree di Soin-et-nature Estratto fluido di ortica - Parti aeree di Soin-et-nature
15,99 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi

Perché l'ortica è considerata una pianta medicinale?

L'ortica(Urtica dioica), spesso considerata un'erbaccia a causa delle sue foglie urticanti, è in realtà una pianta medicinale dalle proprietà eccezionali. Utilizzata fin dall'antichità, è riconosciuta per i suoi effetti depurativi, rimineralizzanti e antinfiammatori. Ricca di vitamine, minerali e antiossidanti, è preziosa per la salute delle articolazioni, la digestione, la pelle e i capelli.

Quali sono i principali benefici dell'ortica?

L'ortica è un vero e proprio concentrato di sostanze nutritive dai molteplici benefici:

  • Un potente agente rimineralizzante: ricca di ferro, calcio, magnesio e silice, rafforza ossa, articolazioni e capelli.
  • Antinfiammatorio naturale: aiuta ad alleviare i dolori articolari, soprattutto in caso diartrite, osteoartrite e reumatismi.
  • Un alleato contro l'anemia: l'elevato contenuto di ferro la rende una pianta ideale per stimolare la produzione di globuli rossi e combattere la stanchezza.
  • Azione disintossicante: Favorisce l'eliminazione delle tossine, purifica il sangue e favorisce la funzionalità renale grazie al suo effetto diuretico.
  • Stimolante del sistema immunitario: ricco di vitamina C e antiossidanti, potenzia le difese naturali dell'organismo e protegge dalle infezioni.
  • Una pianta benefica per la pelle e i capelli: usata esternamente o come integratore alimentare, aiuta a combattere l'acne, l'eczema e la caduta dei capelli.

Come si usa l'ortica per trarne beneficio?

L'ortica può essere utilizzata in diversi modi, ognuno dei quali è adatto alle esigenze specifiche:

  • Come infuso o tisana: ideale per le sue proprietà depurative, diuretiche e antinfiammatorie, in particolare per le articolazioni.
  • In polvere o come integratore alimentare: per apportare minerali e vitamine, utile in caso di stanchezza, anemia o osteoporosi.
  • In succo o estratto liquido: un ciclo di ortica fresca aiuta a rimineralizzare l'organismo in profondità.
  • Uso esterno: come lozione o maschera, rafforza i capelli, regola l'eccesso di sebo e lenisce i problemi della pelle.
  • In cucina: i suoi giovani germogli possono essere aggiunti a zuppe, frittate e pesti, offrendo un'alternativa ricca di nutrienti agli spinaci.

L'ortica fa bene alle articolazioni e ai dolori muscolari?

Sì, l'ortica è una delle piante migliori per alleviare i dolori articolari grazie a :

  • I suoi effetti antinfiammatori naturali, utili in caso diartrite e osteoartrite.
  • L'elevato contenuto di silice e calcio, che rafforza le cartilagini e le ossa indebolite.
  • La sua azione drenante, che favorisce l'eliminazione dei cristalli di acido urico responsabili del dolore della gotta.

In infusione, in capsule o applicata esternamente sotto forma di cataplasma, fornisce un sollievo naturale e duraturo.

L'ortica è efficace contro la caduta dei capelli?

Assolutamente sì! L'ortica è spesso utilizzata nella cura naturale dei capelli per:

  • Stimolare la ricrescita dei capelli grazie all'elevato contenuto di silice e zolfo.
  • Rafforzare la fibra capillare, riducendo la rottura e il diradamento.
  • Regolare l'eccesso di sebo, ideale per il cuoio capelluto grasso o soggetto a forfora.

Può essere utilizzata sotto forma di shampoo naturali, lozioni per capelli o decotti per il risciacquo.

L'ortica aiuta a purificare la pelle?

Sì, l'ortica è un ottimo rimedio naturale per i problemi della pelle. Grazie alle sue proprietà depurative e antibatteriche, essa :

  • Elimina le tossine responsabili di acne e macchie.
  • Lenisce eczemi e psoriasi, riducendo arrossamenti e infiammazioni.
  • Favorisce la guarigione e la rigenerazione della pelle.

Come infuso, integratore alimentare o applicazione locale sotto forma di maschere e lozioni, purifica e riequilibra la pelle in profondità.

L'ortica può aiutare a perdere peso?

Pur non essendo un bruciagrassi,l'ortica contribuisce alla perdita di peso grazie a :

  • L'effetto diuretico, che favorisce l'eliminazione di acqua e tossine.
  • L'azione di stimolo dell'appetito, grazie all'elevato contenuto di fibre, che favorisce il senso di sazietà.
  • Sostiene la digestione, migliorando il transito intestinale e riducendo il gonfiore.

Ci sono controindicazioni al consumo di ortica?

Sebbene l'ortica sia una pianta dai molti benefici, è necessario prendere alcune precauzioni:

  • Non è consigliata alle donne in gravidanza a causa del suo effetto stimolante sull'utero.
  • La sua azione diuretica può interagire con alcuni farmaci, in particolare con i trattamenti per la pressione sanguigna e gli anticoagulanti.
  • Le persone allergiche alle piante della famiglia delle Urticaceae dovrebbero evitarne l'uso.
  • Non va consumata in eccesso, perché può causare disidratazione e lievi problemi digestivi.

Come scegliere l'ortica e dove acquistarla?

Per godere di tutti i suoi benefici, è fondamentale scegliere un'ortica biologica di qualità, priva di pesticidi e sostanze inquinanti.

  • In erboristeria e nei negozi biologici: sotto forma di pianta essiccata, polvere, capsule o tintura madre.
  • In farmacia e nei negozi di prodotti naturali: per integratori alimentari standardizzati e controllati.
  • Raccolta in natura: fare attenzione a identificare la pianta e a raccoglierla in zone non inquinate.