0
Menu

Gestione dell'oligomenorrea : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 14
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Olio essenziale biologico di salvia sclarea Salvia sclarea PRANAROM 5ml Olio essenziale biologico di salvia sclarea Salvia sclarea PRANAROM 5ml
7,06 €
Spedito entro 24 ore
Salvia sclarea biologica EFG 125ml PhytoFrance Salvia sclarea biologica EFG 125ml PhytoFrance
9,95 €
Spedito entro 24 ore
Huile essentielle BIO Sauge sclarée Salvia sclarea PRANAROM 5ml Huile essentielle BIO Sauge sclarée Salvia sclarea PRANAROM 5ml
9,90 €
Spedito entro 24 ore
LCA Olio essenziale di salvia sclarea biologica della Provenza -30% LCA Olio essenziale di salvia sclarea biologica della Provenza
7,94 € 11,35 €
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Olio essenziale di salvia sclarea Phytosun Aroms Olio essenziale di salvia sclarea
6,65 €
Spedito entro 24 ore
Dr Valnet Olio essenziale biologico di salvia sclarea 10 ml Dr Valnet Olio essenziale biologico di salvia sclarea 10 ml
12,69 €
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale biologico di salvia sclarea Puressentiel 5 ml Olio essenziale biologico di salvia sclarea Puressentiel 5 ml
6,19 €
Spedito entro 24 ore
SENECIO AUREUS   5CH 7CH 9CH 15CH 30CH  Granuli Boiron omeopatia SENECIO AUREUS 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli Boiron omeopatia
6,59 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Olfae Salvia sclarea ORGANICA n°30 Olio essenziale Arkopharma 10ml Olfae Salvia sclarea ORGANICA n°30 Olio essenziale Arkopharma 10ml
9,43 €
La spedizione in 5-7 giorni lavorativi
Estratto fluido vegetale di salvia sclarea Soin-et-nature Estratto fluido vegetale di salvia sclarea Soin-et-nature
15,99 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Naturactive Olio essenziale biologico di salvia sclarea 5 ml Naturactive Olio essenziale biologico di salvia sclarea 5 ml
7,19 €
Spedizione in 5-7 giorni lavorativi
EPS Salvia sclarea Pileje estratto fluido di pianta EPS Salvia sclarea Pileje estratto fluido di pianta
17,99 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi

Cos'è l'oligomenorrea e come si diagnostica?

L'oligomenorrea è una condizione caratterizzata da cicli mestruali irregolari o distanziati, in cui le mestruazioni si verificano a intervalli superiori a 35 giorni, o anche fino a qualche mese. Spesso si contrappone all'amenorrea, una totale assenza di mestruazioni. Per diagnosticare l'oligomenorrea, gli operatori sanitari si basano sull'anamnesi mestruale della paziente, sugli esami fisici e possono richiedere esami come le analisi ormonali o l'ecografia pelvica per escludere altre cause mediche.

Quali sono le principali cause dell'oligomenorrea?

Le cause dell'oligomenorrea possono essere molto diverse, tra cui fattori ormonali, come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), che è una delle cause più comuni. Anche altri fattori, come variazioni di peso significative, stress, esercizio fisico intenso o disturbi alimentari come l'anoressia, possono svolgere un ruolo importante. Anche i problemi alla tiroide e le anomalieipofisarie possono portare all'oligomenorrea.

Quali sono i trattamenti disponibili per l'oligomenorrea?

Il trattamento dell'oligomenorrea dipende in larga misura dalla causa sottostante. Se il problema è legato alla PCOS, possono essere prescritti farmaci come la metformina o i contraccettivi orali per regolare i cicli mestruali. Spesso vengono raccomandati cambiamenti nello stile di vita, come l'adeguamento della dieta, il miglioramento dei modelli di sonno e la moderazione dell'esercizio fisico. In alcuni casi può essere presa in considerazione la terapia ormonale sostitutiva.

L'oligomenorrea può influire sulla fertilità?

L'oligomenorrea può avere un impatto significativo sulla fertilità. Le irregolarità mestruali spesso riflettono un'ovulazione irregolare o assente, che può complicare il concepimento naturale. I trattamenti per regolare i cicli mestruali possono aiutare a ripristinare la fertilità, ma è essenziale consultare uno specialista per una consulenza personalizzata e un piano di trattamento adeguato.

Ci sono rischi associati all'oligomenorrea?

Sì, oltre ai problemi di fertilità, l'oligomenorrea non trattata può aumentare il rischio di sviluppare condizioni come il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari e l'osteoporosi, a causa dei livelli di estrogeni fluttuanti o bassi per un periodo prolungato. Il monitoraggio regolare e il trattamento delle cause sottostanti sono fondamentali per ridurre al minimo questi rischi.

Come si può prevenire l'oligomenorrea?

Per prevenire l'oligomenorrea è spesso necessario gestire i fattori di rischio modificabili, come mantenere un peso corporeo sano, evitare lo stress eccessivo e seguire una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali. Controlli medici regolari possono anche aiutare a individuare e trattare precocemente i problemi che potrebbero portare all'oligomenorrea.

Quali sintomi accompagnano spesso l'oligomenorrea?

L'oligomenorrea può essere accompagnata da una serie di sintomi, a seconda della causa sottostante. Tra i più comuni vi sono irregolarità mestruali, cicli prolungati e talvolta sanguinamenti più leggeri del normale. Le donne affette da PCOS possono anche presentare acne, crescita eccessiva di peli (irsutismo) o perdita di capelli. È essenziale consultare un professionista della salute in caso di comparsa di questi sintomi per valutarne correttamente l'origine.

L'oligomenorrea è sempre legata a gravi problemi di salute?

No, l'oligomenorrea non è sempre segno di condizioni mediche gravi. Può essere influenzata da fattori legati allo stile di vita, come stress, variazioni di peso o cambiamenti nell'attività fisica. Tuttavia, è importante consultare un medico per escludere condizioni più gravi come disturbi endocrini, problemi alla tiroide o PCOS, che spesso richiedono un trattamento specifico.

L'oligomenorrea può essere trattata con metodi naturali?

È possibile gestire alcuni casi di oligomenorrea con metodi naturali, in particolare modificando lo stile di vita. Una dieta equilibrata, ricca di fibre e nutrienti essenziali, e un'attività fisica regolare ma moderata possono aiutare a regolare i cicli mestruali. Alcune erbe e integratori, come la vitamina D o l'olio di enotera, sono noti per i loro effetti benefici sulla regolazione ormonale, ma il loro uso deve sempre essere discusso con un professionista della salute prima di iniziare il trattamento.

Come influisce l'oligomenorrea sulla vita quotidiana delle donne?

L'impatto dell'oligomenorrea sulla vita quotidiana può variare notevolmente. Alcune donne possono accusare forti ansie o disturbi dell'umore a causa dell'incertezza del ciclo mestruale, che possono influire sulla loro vita sociale e professionale. Inoltre, sintomi fisici come l'acne o l'irsutismo possono influire sull'autostima. Per gestire questi effetti può essere necessario un supporto medico e psicologico.

Ci sono complicazioni a lungo termine associate all'oligomenorrea non trattata?

Sì, se non trattata, l'oligomenorrea può portare a complicazioni a lungo termine, tra cui un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e problemi di salute delle ossa come l'osteoporosi, dovuti a periodi prolungati di bassi livelli di estrogeni. Il trattamento dell'oligomenorrea è fondamentale non solo per migliorare la qualità della vita, ma anche per prevenire queste gravi condizioni di salute.