0
Menu

L-Teanina - Rilassamento e concentrazione senza sonnolenza : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 8
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Pileje Melioran Imedia Effet Relax 4 bastoncini Pileje Melioran Imedia Effet Relax 4 bastoncini
8,99 €
Spedito entro 24 ore
Fortezen Stress 12h 20 compresse bi-couche Fortezen Stress 12h 20 compresse bi-couche
11,29 €
Spedito entro 24 ore
Solaray L-Teanina 200 mg 45 capsule Solaray L-Teanina 200 mg 45 capsule
39,13 €
Spedito entro 24 ore
Be-Life Be-Lumex Positive Mood 50 capsule Be-Life Be-Lumex Positive Mood 50 capsule
32,35 €
Spedito entro 24 ore
Anxitane S antistress Gatto Cane Anxitane S antistress Gatto Cane
25,90 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Anxitane M e L Dog ansia Anxitane M e L Dog ansia
41,80 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi

Che cos'è la L-teanina e perché è così apprezzata?
La L-teanina è un aminoacido naturalmente presente nelle foglie di tè verde. A differenza di altri aminoacidi, non è direttamente coinvolta nella costruzione delle proteine, ma ha una profonda influenza sull'attività cerebrale. Il suo effetto è unico: favorisce il rilassamento senza causare sonnolenza e migliora la concentrazione riducendo lo stress. Questo lo rende un alleato prezioso per chi cerca di aumentare il proprio benessere psicofisico, migliorare la capacità di concentrazione e ridurre gli effetti dell'ansia quotidiana.

Da diversi anni la L-teanina suscita un crescente interesse nel campo delle neuroscienze e della nutrizione funzionale. In particolare, viene utilizzata per ottimizzare le prestazioni cognitive, promuovere uno stato di profondo rilassamento e migliorare la qualità del sonno. A differenza degli ansiolitici tradizionali, non provoca assuefazione né effetti collaterali indesiderati, il che lo rende ideale per un uso regolare.

Quali sono i benefici della L-teanina per il cervello e l'organismo?
Uno degli effetti più notevoli della L-teanina è la sua capacità di indurre uno stato di rilassamento, pur mantenendo un livello di vigilanza ottimale. Aumentando la produzione di onde alfa nel cervello, aiuta a raggiungere uno stato di calma mentale paragonabile a quello ottenuto durante la meditazione o dopo una sessione di yoga. Questo fenomeno favorisce una migliore concentrazione e una significativa riduzione dello stress e dell'ansia.

Regolando i livelli di neurotrasmettitori come la dopamina, la serotonina e il GABA, la L-teanina svolge un ruolo fondamentale nella gestione delle emozioni. Riduce le risposte eccessive allo stress senza provocare sedazione. Questa modulazione chimica migliora anche l'umore e riduce i sintomi associati all'ansia e alla depressione lieve.

Un altro beneficio notevole è il suo impatto positivo sulla qualità del sonno. Pur non essendo un sedativo, favorisce un inizio più rapido del sonno e un sonno più profondo riducendo l'eccessiva attività neuronale. Ciò la rende un'alternativa naturale ai sonniferi per chi soffre di insonnia lieve o di frequenti risvegli notturni.

La L-teanina agisce anche per proteggere il sistema nervoso. Alcuni studi hanno dimostrato che è in grado di ridurre gli effetti nocivi dello stress ossidativo sul cervello, il che potrebbe rallentare l'invecchiamento cerebrale e prevenire alcune malattie neurodegenerative. Inoltre, la sua interazione con la caffeina è particolarmente interessante: riduce gli effetti collaterali indesiderati della caffeina, come il nervosismo e l'aumento della frequenza cardiaca, prolungandone al contempo gli effetti stimolanti. Questa sinergia è uno dei motivi per cui il tè verde, a differenza del caffè, fornisce una sensazione di energia stabile e prolungata.

Sul fronte cardiovascolare, la L-teanina contribuisce a ridurre la pressione sanguigna nelle persone soggette a ipertensione. Agisce riducendo la produzione di cortisolo e favorendo la dilatazione dei vasi sanguigni, che migliora la circolazione e riduce il carico sul cuore.

Come consumare la L-teanina per trarne il massimo beneficio?
La L-teanina può essere assunta naturalmente attraverso il tè verde o sotto forma di integratori alimentari. Le foglie di tè verde ne contengono quantità variabili a seconda della qualità e del modo in cui vengono preparate. Tuttavia, per ottenere un effetto rilassante apprezzabile, è necessario bere diverse tazze di tè al giorno, il che non è sempre pratico e può portare a un'eccessiva assunzione di caffeina.

Gli integratori alimentari a base di L-teanina sono quindi un'alternativa efficace, in quanto consentono un dosaggio preciso e costante. La dose comunemente consigliata varia da 100 a 400 mg al giorno, a seconda delle esigenze e della sensibilità individuale. Per un effetto rilassante durante il giorno, è sufficiente una dose da 100 a 200 mg. Per migliorare la qualità del sonno, si può prendere in considerazione una dose da 200 a 400 mg da assumere circa un'ora prima di andare a letto.

Combinata con la caffeina, la L-teanina è particolarmente efficace per migliorare la concentrazione e la vigilanza senza provocare eccitazione eccessiva. Questa combinazione è ideale per studenti, professionisti o chiunque voglia migliorare le proprie capacità cognitive rimanendo rilassato.

Ci sono effetti collaterali o controindicazioni?
La L-teanina è considerata un integratore sicuro e ben tollerato, senza effetti collaterali degni di nota alle dosi consigliate. Tuttavia, alcune persone molto sensibili possono avvertire una leggera sonnolenza, soprattutto quando assumono dosi elevate.

Per precauzione, è sconsigliato alle donne in gravidanza e in allattamento, a causa della mancanza di studi approfonditi sui suoi effetti in queste situazioni. Inoltre, le persone che assumono farmaci antipertensivi dovrebbero consultare un medico prima di assumerla, poiché la L-teanina può potenziare l'effetto ipotensivo di alcuni farmaci.

Infine, sebbene possa essere associata alla caffeina per modularne gli effetti, è preferibile evitare un consumo eccessivo di caffeina per non alterare l'equilibrio naturale del sistema nervoso.

Come scegliere la L-teanina di qualità?
Per garantire un'efficacia ottimale, è fondamentale scegliere un integratore di L-teanina proveniente da una fonte pura e naturale, senza additivi inutili o eccipienti controversi. Le migliori formule contengono L-teanina pura in forma libera, garantendo la massima biodisponibilità.

Anche i marchi di qualità, come l'assenza di OGM, la certificazione Vegan e GMP (Good Manufacturing Practice), sono indicatori di affidabilità. È consigliabile optare per integratori in capsule vegetali o in polvere, a seconda delle preferenze personali.

La L-teanina è disponibile in farmacia, nei negozi biologici e nei negozi specializzati, in capsule, compresse o polvere.