0
Menu

L-Glutatione: l'antiossidante per eccellenza per la disintossicazione, l'immunità e la pelle. : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 13
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Pileje Unibiane R Acido alfa-lipoico 60 compresse Pileje Unibiane R Acido alfa-lipoico 60 compresse
53,19 €
Spedito entro 24 ore
Solaray PQQ più CoQ-10 più NAC e L-Glutatione 30 capsule Solaray PQQ più CoQ-10 più NAC e L-Glutatione 30 capsule
57,99 €
Spedito entro 24 ore
Glutatione Liposomiale Antiossidante Biocyte 30 Capsule Glutatione Liposomiale Antiossidante Biocyte 30 Capsule
35,90 €
Spedito entro 24 ore
Prescription Nature Liposomia Glutatione 30 capsule Prescription Nature Liposomia Glutatione 30 capsule
17,69 €
Spedito entro 24 ore
Vitall+ L Glutatione ridotto 50 mg 60 capsule Vitall+ L Glutatione ridotto 50 mg 60 capsule
28,70 €
Spedito entro 24 ore
Solaray L-Glutatione forma ridotta 50 mg 60 capsule Solaray L-Glutatione forma ridotta 50 mg 60 capsule
28,19 €
Spedito entro 24 ore
Solgar L-Glutatione ridotto 50 mg 30 capsule vegetali Solgar L-Glutatione ridotto 50 mg 30 capsule vegetali
25,60 €
Spedito entro 24 ore
Nat & Form Nutraceutique Glutathione 30 Capsule Nat & Form Nutraceutique Glutathione 30 Capsule
19,30 €
Spedito entro 24 ore
Biocyte NAC (N-acetilcisteina) 60 capsule Biocyte NAC (N-acetilcisteina) 60 capsule
17,99 €
Esaurito
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Pure Encapsulation Glutatione DTX 60 capsule Pure Encapsulation Glutatione DTX 60 capsule
42,19 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

Che cos'è il L-glutatione e perché è così importante per l'organismo?
Il L-glutatione è un potente antiossidante prodotto naturalmente dall'organismo e presente in ogni cellula. È composto da tre aminoacidi essenziali: glutammina, glicina e cisteina. Svolge un ruolo fondamentale nella disintossicazione del fegato, nella protezione dallo stress ossidativo e nel rafforzamento del sistema immunitario. Contribuisce inoltre alla salute della pelle e al corretto funzionamento del metabolismo cellulare.

Con l'età, lo stress, l'inquinamento, una dieta squilibrata e l'esposizione alle tossine, i livelli di glutatione nell'organismo diminuiscono, rendendoci più vulnerabili alle malattie croniche, all'invecchiamento precoce e ai disturbi infiammatori. L'integrazione di L-Glutatione aiuta quindi a ripristinare i livelli ottimali e a ottimizzare le funzioni dell'organismo.

Quali sono i benefici del L-Glutatione per la salute, la pelle e il benessere generale?
Uno dei principali benefici dell'L-Glutatione è la sua eccezionale capacità antiossidante. Agisce neutralizzando i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cellulare e delle malattie degenerative. La sua azione è essenziale per proteggere le cellule dai danni causati dallo stress ossidativo, in particolare nel fegato, nel cervello e nel sistema cardiovascolare.

Oltre al suo ruolo protettivo, il glutatione è un elemento chiave nella disintossicazione del fegato. Aiuta il fegato a eliminare i metalli pesanti, le tossine e le scorie metaboliche che si accumulano nell'organismo. È un potente alleato per sostenere l'organismo dopo un'esposizione prolungata a inquinanti ambientali, alcol, farmaci o additivi alimentari.

Per quanto riguarda il sistema immunitario, il L-Glutatione svolge un ruolo decisivo nello stimolare l'attività dei linfociti T e delle cellule NK (Natural Killers), essenziali per combattere le infezioni e proteggere l'organismo dalle aggressioni esterne. Un livello ottimale di glutatione è associato a una maggiore resistenza alle malattie e a un recupero più rapido dopo un episodio infettivo o infiammatorio.

Oltre ai suoi benefici per la salute, l'L-Glutatione è riconosciuto anche per il suo effetto schiarente e uniformante sulla pelle. Agisce inibendo la produzione di melanina, contribuendo a ridurre le macchie pigmentarie, a donare un colorito più luminoso e a uniformare il tono della pelle. Questo effetto lo rende un ingrediente chiave di molti prodotti naturali anti-età e depigmentanti per la pelle.

Infine, il glutatione è un potente protettore dei neuroni. Aiuta a prevenire i danni cerebrali legati allo stress ossidativo e potrebbe svolgere un ruolo nella prevenzione di malattie neurodegenerative come il Parkinson e l'Alzheimer. Proteggendo i mitocondri, favorisce anche una migliore produzione di energia e aiuta a combattere la stanchezza cronica.

Come consumare il L-Glutatione per massimizzarne gli effetti?
Il modo migliore per aumentare i livelli di glutatione è seguire una dieta ricca di precursori del glutatione, in particolare di alimenti contenenti cisteina, zolfo e antiossidanti come broccoli, aglio, cipolle e agrumi. Tuttavia, a causa dell'aumentato fabbisogno dell'organismo e del naturale declino della sua produzione con l'età, può essere utile un'integrazione.

Il L-glutatione è disponibile in diverse forme: ridotto (GSH), liposomiale e precursori (N-acetilcisteina e glicina). La forma liposomiale è particolarmente consigliata per un assorbimento ottimale, in quanto protegge la molecola dagli enzimi digestivi e garantisce una maggiore biodisponibilità.

Come integratore alimentare, la dose giornaliera raccomandata varia da 250 a 1000 mg al giorno, a seconda delle esigenze. È preferibile assumerlo a stomaco vuoto o con un pasto contenente grassi, per massimizzarne l'assorbimento. L'assunzione in combinazione con vitamina C, selenio e acido alfa-lipoico ne ottimizza l'azione e ne prolunga l'effetto antiossidante.

L'L-glutatione ha effetti collaterali o controindicazioni?
L'L-glutatione è generalmente ben tollerato e non presenta effetti collaterali rilevanti se assunto nelle dosi consigliate. Tuttavia, alcune persone molto sensibili possono manifestare lievi problemi digestivi, come gonfiore o nausea, soprattutto all'inizio dell'integrazione.

È sconsigliato alle persone che soffrono di asma grave, perché potrebbe influenzare la produzione di alcuni mediatori infiammatori nei polmoni. Allo stesso modo, le persone sottoposte a chemioterapia o che assumono immunosoppressori dovrebbero consultare un medico prima di iniziare un ciclo di trattamento, poiché il glutatione potrebbe interferire con alcune terapie.

Infine, sebbene sia benefico per la salute del fegato, occorre prestare particolare attenzione nei casi di insufficienza epatica avanzata, per valutare la capacità del fegato di metabolizzare correttamente l'integratore.

Come scegliere un L-Glutatione di qualità?
Per sfruttare appieno i benefici del L-glutatione, è fondamentale scegliere un prodotto di alta qualità e facilmente assorbibile. Occorre tenere conto dei seguenti criteri:

  • Formula liposomiale o ridotta (GSH), per una migliore assimilazione da parte dell'organismo.
  • Assenza di additivi, OGM o conservanti, per garantire la massima purezza.
  • Combinato con la vitamina C, per migliorarne la stabilità e la biodisponibilità.
  • Certificato GMP (Good Manufacturing Practice), garantisce una produzione conforme agli standard di sicurezza e qualità.
  • L'L-Glutatione è disponibile in farmacia, nei negozi biologici e nei negozi specializzati, sotto forma di capsule, polvere o fiale liquide.