0
Menu

L-cisteina - Forza dei capelli e salute delle unghie : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 7
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Vitall+ N-acetilcisteina 280 mg 120 capsule Vitall+ N-acetilcisteina 280 mg 120 capsule
20,85 €
Spedito entro 24 ore
Biocyte NAC (N-acetilcisteina) 60 capsule Biocyte NAC (N-acetilcisteina) 60 capsule
17,99 €
Esaurito
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Solaray Hair Nutrients Arricchito con L-Cisteina 60 capsule Solaray Hair Nutrients Arricchito con L-Cisteina 60 capsule
21,85 €
Navi in ​​5 a 7 giorni

Cos'è la L-cisteina e perché è essenziale?
La L-cisteina è un aminoacido contenente zolfo che si trova naturalmente nell'organismo e in alcuni alimenti. Precursore chiave del glutatione, potente antiossidante cellulare, svolge un ruolo fondamentale per la salute di pelle, capelli, unghie, fegato e sistema immunitario. Utilizzato come integratore alimentare, è particolarmente apprezzato per i suoi effetti disintossicanti, protettivi e rinforzanti.

Quali sono i benefici della L-cisteina per capelli, pelle, fegato e salute?
1. Elemento chiave per la crescita e la salute dei capelli

  • Stimola la produzione di cheratina, una proteina essenziale per la struttura dei capelli.
  • Rafforza i capelli fragili e sfibrati, riducendone la caduta e favorendone la ricrescita.
  • Migliora la lucentezza e l'elasticità dei capelli, donando loro forza e vitalità.

2. Un alleato per rafforzare le unghie e prevenirne la fragilità.

  • Rafforza la struttura delle unghie molli, fragili o rigate.
  • Stimola la crescita delle unghie fornendo nutrienti essenziali.
  • Protegge dagli aggressori esterni, come le sostanze chimiche e l'acqua.

3. Un potente antiossidante e disintossicante per il fegato.

  • Favorisce la produzione di glutatione, essenziale per eliminare le tossine e i metalli pesanti.
  • Protegge il fegato dai danni causati da alcol, farmaci e inquinamento.
  • Aiuta a rigenerare le cellule epatiche, migliorando la funzione epatica complessiva.

4. Sostiene la pelle e rallenta il processo di invecchiamento.

  • Protegge dai radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento precoce.
  • Favorisce la rigenerazione cellulare, contribuendo a rendere la pelle più soda e luminosa.
  • Aiuta a ridurre le macchie di pigmentazione e le cicatrici, favorendo la riparazione della pelle.

5. Rafforza il sistema immunitario e la resistenza alle infezioni.

  • Stimola la produzione di glutatione, essenziale per l'attivazione delle cellule immunitarie.
  • Migliora la risposta alle infezioni virali e batteriche, soprattutto in inverno.
  • Aiuta a prevenire le malattie infiammatorie e autoimmuni regolando lo stress ossidativo.

6. Sostegno alle prestazioni fisiche e al recupero muscolare

  • Riduce i danni muscolari dopo l'esercizio fisico, riducendo l'infiammazione.
  • Migliora il recupero e la resistenza ottimizzando l'apporto di ossigeno alle cellule.
  • Protegge dallo stress ossidativo legato all'esercizio fisico intenso, favorendo un migliore recupero.

7. Un integratore benefico per la salute delle vie respiratorie

  • fluidifica le secrezioni bronchiali, facilitando l'espettorazione in caso di tosse stizzosa.
  • Protegge i polmoni dalle sostanze inquinanti e dalle tossine, soprattutto per i fumatori.
  • Si utilizza in caso di bronchite cronica o asma, per migliorare la respirazione.

Come si usa la L-cisteina quotidianamente?
1. Come integratore alimentare (capsule o polvere)
Assumere da 500 a 1000 mg al giorno, secondo le necessità e le raccomandazioni.
Assumere a stomaco vuoto o prima dei pasti, per un assorbimento ottimale.
Abbinare alla vitamina C e al selenio per massimizzare la produzione di glutatione.
2. Come ciclo di trattamento per rafforzare capelli e unghie
Seguire un ciclo di trattamento per almeno 3 mesi, per ottenere risultati visibili sulla crescita e sulla resistenza dei capelli.
Combinare con biotina, zinco e cheratina per un effetto più forte.
Ideale dopo un periodo di stress, stanchezza o un cambio di stagione.
3. Per sostenere il fegato e la disintossicazione
Da utilizzare dopo aver mangiato troppo o essersi esposti a tossine.
Consigliato alle persone che assumono farmaci per lungo tempo o che sono soggette a problemi epatici.
Abbinare a piante disintossicanti come il cardo mariano o il desmodium.
4. Recupero muscolare per gli atleti
Da assumere dopo l'allenamento, per limitare il dolore e l'infiammazione muscolare.
Può essere associato alla L-glutammina per migliorare la riparazione dei tessuti.
Ideale per gli sport di resistenza e il bodybuilding.

Quali sono le precauzioni e le controindicazioni della L-cisteina?

  • Non superare la dose raccomandata, poiché un eccesso può causare lievi problemi digestivi.
  • Non è consigliata in caso di grave insufficienza renale, poiché viene eliminata dai reni.
  • Non associare agli anticoagulanti senza previo parere medico.
  • Evitare l'uso da parte di donne in gravidanza e in allattamento, a meno che non sia raccomandato da un professionista della salute.
  • Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e dall'umidità.

Come scegliere una L-cisteina di qualità?

  • Formula pura e biodisponibile, senza additivi o eccipienti inutili.
  • Derivata da fonti vegetali o fermentate, che garantiscono una migliore assimilazione.
  • Confezionata in capsule o polvere vegetali, per un assorbimento ottimale.
  • Certificata senza OGM, senza glutine e senza allergeni, per adattarsi a tutte le diete.
  • La L-cisteina è disponibile in farmacia, nei negozi biologici e nei negozi specializzati, in capsule o in polvere, oppure nelle formule per capelli e fegato.