0
Menu

Insulina: gestione e bilanciamento dei livelli di zucchero nel sangue su base giornaliera. : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 36
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Accu-Chek Mobile monitoraggio della glicemia 2 cassette (100 test) Accu-Chek Mobile monitoraggio della glicemia 2 cassette (100 test)
36,59 €
Spedito entro 24 ore
Striscia reattiva OneTouch Select Plus per l'autocontrollo della glicemia Striscia reattiva OneTouch Select Plus per l'autocontrollo della glicemia
37,91 €
Spedito entro 24 ore
Phytalessence Cromo picolinato 60 capsule Phytalessence Cromo picolinato 60 capsule
11,79 €
Spedito entro 24 ore
Grani di cromo 250µg in compresse Grani di cromo 250µg in compresse
24,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Biocyte Longevity Cr Chrome Controllo della glicemia 60 Capsule Biocyte Longevity Cr Chrome Controllo della glicemia 60 Capsule
18,95 €
Spedito entro 24 ore
Forté Pharma Chrome 250 Glicemia normale 30 compresse Forté Pharma Chrome 250 Glicemia normale 30 compresse
10,29 €
Spedito entro 24 ore
CONTOUR NEXT ONE Imposta la glicemia auto monitoraggio CONTOUR NEXT ONE Imposta la glicemia auto monitoraggio
64,89 €
Spedito entro 24 ore
Misuratore di glicemia innovativo FreeStyle Libre 2 Misuratore di glicemia innovativo FreeStyle Libre 2
54,99 €
Spedito entro 24 ore
Synergia Glycontrol - Regola la glicemia - 30 compresse Synergia Glycontrol - Regola la glicemia - 30 compresse
15,95 €
Spedito entro 24 ore
Myo Expert Inositolo 60 compresse masticabili Myo Expert Inositolo 60 compresse masticabili
15,35 €
Spedito entro 24 ore
Vitavea Cromo picolinato 250µg Zuccheri nel sangue e metabolismo 45 capsule Vitavea Cromo picolinato 250µg Zuccheri nel sangue e metabolismo 45 capsule
7,59 €
Spedito entro 24 ore
INOVANCE Chromium Plus Balance Glucose 60 compresse INOVANCE Chromium Plus Balance Glucose 60 compresse
13,95 €
Spedito entro 24 ore
ONE TOUCH SELECT + Player glucosio ONE TOUCH SELECT + Player glucosio
48,49 €
Spedito entro 24 ore
Nutergia Ergyglucil Glicemia 60 capsule Nutergia Ergyglucil Glicemia 60 capsule
21,99 €
Spedito entro 24 ore
Capsule Forté Pharma Glycaredux per la perdita di peso e il controllo della glicemia Capsule Forté Pharma Glycaredux per la perdita di peso e il controllo della glicemia
26,90 €
Spedito entro 24 ore
Arkogélules Gymnema Sylvestre Glycémie 45 capsule Arkogélules Gymnema Sylvestre Glycémie 45 capsule
8,89 €
Spedito entro 24 ore
BAYER CONTOUR XT LETTORE glicemia BAYER CONTOUR XT LETTORE glicemia
64,89 €
Spedito entro 24 ore
Puroligo Cromo Oligoterapia 500 ml Puroligo Cromo Oligoterapia 500 ml
18,90 €
Spedito entro 24 ore
Accu-Chek glucosio nel sangue metro a nastro MOBILE Accu-Chek glucosio nel sangue metro a nastro MOBILE
107,54 €
Spedito entro 24 ore
Zuccarin Extra Strength Mulberry Blood Sugar New-Nordic Compresse Zuccarin Extra Strength Mulberry Blood Sugar New-Nordic Compresse
36,79 €
Aggiungi al carrello
Expédié en 5 à 7 jours ouvrés
Misuratore di glicemia FreeStyle Libre 2 15 giorni -4,25 € Misuratore di glicemia FreeStyle Libre 2 15 giorni
54,99 € 59,24 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​30 giorni
Accu-Chek glucometro GUIDE Accu-Chek glucometro GUIDE
38,92 €
Spedito entro 24 ore
Oligomax Cromo Nutergia Glicemia 150 ml Oligomax Cromo Nutergia Glicemia 150 ml
12,55 €
Spedito entro 24 ore
Sugar Défense KAL Regolazione della glicemia 30 compresse Sugar Défense KAL Regolazione della glicemia 30 compresse
23,49 €
Spedito entro 24 ore
Misuratore di glucosio nel sangue One Touch Verio Misuratore di glucosio nel sangue One Touch Verio
54,89 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Sensore di glicemia Dexcom One Sensore di glicemia Dexcom One
109,99 €
Aggiungi al carrello
Rifornimento in corso
Dexcom One Receiver - Misuratore di glucosio nel sangue Dexcom One Receiver - Misuratore di glucosio nel sangue
59,99 €
Aggiungi al carrello
Rifornimento in corso
Contorna le 100 strisce reattive per testare la glicemia Contorna le 100 strisce reattive per testare la glicemia
44,15 €
La spedizione in 5-7 giorni lavorativi
CONTOUR PLUS Set per misuratore di glucosio CONTOUR PLUS Set per misuratore di glucosio
64,89 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
CONTOUR PLUS Strisce reattive per glucometro CONTOUR PLUS Strisce reattive per glucometro
44,14 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
LT Labo Diamistab Mantenimento della glicemia normale LT Labo Diamistab Mantenimento della glicemia normale
29,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

Che cos'è l'insulina e che ruolo svolge nell'organismo?

L'insulina è un ormone proteico prodotto dalle cellule beta delle isole di Langerhans nel pancreas. Il suo ruolo principale è quello di regolare i livelli di glucosio nel sangue. Permette alle cellule dell'organismo di assorbire il glucosio, che viene utilizzato come fonte di energia o immagazzinato per un uso successivo. L'insulina è quindi essenziale per mantenere l'equilibrio energetico e prevenire l'iperglicemia o l'ipoglicemia.

Come viene regolata l'insulina e qual è il suo ruolo nel diabete?

La regolazionedell'insulina è un processo complesso che coinvolge diversi meccanismi di feedback. In risposta a un aumento del glucosio nel sangue, ad esempio dopo un pasto, il pancreas secerneinsulina per favorire il trasporto del glucosio alle cellule. Nel diabete, questo meccanismo è interrotto. Il diabete di tipo 1 è causato da una mancanza di produzionedi insulina dovuta alla distruzione autoimmune delle cellule beta, mentre il diabete di tipo 2 è spesso caratterizzato dainsulino-resistenza e da una relativa mancanza di produzionedi insulina.

Quali sono le applicazioni terapeutiche dell'insulina?

L'insulina è utilizzata principalmente nel trattamento del diabete per controllare i livelli di zucchero nel sangue. Può essere somministrata per iniezione o mediante microinfusori di insulina, che erogano l'ormone in modo continuo. La regolazione delle dosi diinsulina è fondamentale e deve essere adattata alle esigenze specifiche di ciascun individuo, spesso in funzione dei pasti, dell'attività fisica e dei livelli di glucosio nel sangue.

Quali sono i diversi tipi diinsulina disponibili?

Esistono diversi tipi diinsulina, classificati in base alla loro velocità d'azione:

  • Insulina ad azione rapida: agisce rapidamente e si usa prima dei pasti.
  • Insulina regolare: agisce un po' meno rapidamente e si usa anche intorno ai pasti.
  • Insulina intermedia: copre il fabbisogno di insulina per una parte del giorno o della notte.
  • Insulina a lunga durata d'azione: viene utilizzata per fornire una copertura continua durante tutta la giornata.

Quali sono gli effetti collaterali dell'insulina?

Sebbene sia necessaria per molti pazienti, l'insulina può causare effetti collaterali come reazioni al sito di iniezione, variazioni di peso e, soprattutto, episodi di ipoglicemia, ovvero un pericoloso calo della glicemia. Il monitoraggio regolare e gli aggiustamenti della terapia sono essenziali per ridurre al minimo questi rischi.

In che modo la ricerca attuale influenza gli sviluppi futuri dell'insulina?

La ricerca continua a esplorare nuove forme diinsulina e metodi di somministrazione più efficaci, come gli inalatori diinsulina e i cerotti cutanei. Inoltre, gli studi mirano a migliorare la comprensione dei meccanismi dell'insulino-resistenza nel diabete di tipo 2, aprendo la strada a trattamenti più mirati e personalizzati.

In che modo l'insulina influenza il metabolismo dei grassi e delle proteine nell'organismo?

L'insulina svolge un ruolo cruciale non solo nella regolazione del glucosio, ma anche nel metabolismo dei lipidi e delle proteine. Promuove la sintesi dei grassi dagli acidi grassi, inibisce la degradazione dei grassi negli adipociti e stimola la sintesi proteica nei muscoli. In assenza diinsulina, come nel caso del diabete non trattato, l'organismo inizia a demolire le proteine e i grassi muscolari, con conseguente perdita di peso e altre complicazioni metaboliche.

Quali sono i segnali di una dose inappropriata di insulina e come possono essere gestiti?

Una dose inappropriata diinsulina può manifestarsi come ipoglicemia (se la dose è troppo alta) o iperglicemia (se la dose è troppo bassa). I sintomi dell'ipoglicemia comprendono tremori, sudorazione, palpitazioni, confusione e talvolta convulsioni o perdita di coscienza. L'iperglicemia può manifestarsi con sete eccessiva, minzione frequente, affaticamento e visione offuscata. Per gestire queste situazioni è necessario regolare la dose diinsulina, spesso con l'aiuto di un operatore sanitario, e monitorare regolarmente la glicemia.

È possibile prevenire il diabete modificando la risposta dell'organismo all'insulina?

Sebbene il diabete di tipo 1 sia inevitabile, il diabete di tipo 2, spesso legato all'insulino-resistenza, può spesso essere prevenuto o ritardato modificando lo stile di vita. L'adozione di una dieta equilibrata, ricca di fibre e povera di grassi saturi, l'attività fisica regolare e il mantenimento di un peso sano possono migliorare la sensibilitàall'insulina e ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

Come varia la somministrazione di insulina a seconda dei diversi tipi di diabete?

Nel diabete di tipo 1, la somministrazione diinsulina è essenziale e deve coprire sia il fabbisogno basale (continuo) che quello prandiale (intorno ai pasti). Nel diabete di tipo 2, l'insulina può essere necessaria se altri farmaci e modifiche dello stile di vita non sono sufficienti a controllare i livelli di zucchero nel sangue. I regimi di somministrazione sono personalizzati in base alla risposta glicemica, allo stile di vita e alla salute generale dell'individuo.

Quali recenti innovazioni tecnologiche hanno migliorato l'uso dell'insulina nel trattamento del diabete?

I progressi tecnologici hanno migliorato notevolmente la gestionedell'insulina per i pazienti diabetici. I moderni microinfusori di insulina sono in grado di erogare dosi precise e sono spesso abbinati a sistemi di monitoraggio continuo del glucosio che regolano automaticamente la somministrazione diinsulina. Inoltre, la ricerca attuale si sta concentrando sullo sviluppo di cellule beta bioartificiali che un giorno potrebbero consentire una regolazione autonoma del glucosio, offrendo potenzialmente una soluzione "curativa" per alcuni tipi di diabete.