0
Menu

Benefici della bardana: disintossicazione, pelle e salute : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 13
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Superdiet Burdock Wild Pansy Organic Skin Beauty 80 compresse Superdiet Burdock Wild Pansy Organic Skin Beauty 80 compresse
13,85 €
Spedito entro 24 ore
Bardana (grande bardana) Radice Erboristeria Arctium lappa Bardana (grande bardana) Radice Erboristeria Arctium lappa
8,75 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Infuso disintossicante Yogi Tea 17 bustine Infuso disintossicante Yogi Tea 17 bustine
3,90 €
Spedito entro 24 ore
Bardana Organica EFG 125ml PhytoFrance Bardana Organica EFG 125ml PhytoFrance
8,95 €
Spedito entro 24 ore
Soria Natural Depulan C-19 XXI depurativo della pelle 50ml Soria Natural Depulan C-19 XXI depurativo della pelle 50ml
17,90 €
Spedito entro 24 ore
Arkogélules Bardane Peau Saine et Nette Bio Arkogélules Bardane Peau Saine et Nette Bio
6,89 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Nat & Form Radice di bardana biologica 200 capsule vegetali Nat & Form Radice di bardana biologica 200 capsule vegetali
10,99 €
Spedito entro 24 ore
Naturactive Elusanes Bardana bio 30 capsule Naturactive Elusanes Bardana bio 30 capsule
6,25 €
Spedizione in 5-7 giorni lavorativi
LT Labo Santox Draine and Balance 30 Capsule LT Labo Santox Draine and Balance 30 Capsule
11,30 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
EPS Bardana Pileje Bottiglia Phytostandard EPS Bardana Pileje Bottiglia Phytostandard
17,99 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi

Cos'è la bardana e da dove proviene?

La bardana(Arctium lappa) è una pianta medicinale utilizzata da secoli nella medicina tradizionale, in particolare nella fitoterapia e nella medicina cinese. Originaria dell'Europa e dell'Asia, questa pianta biennale si riconosce per le grandi foglie verdi e i fiori viola spinosi. Si trova comunemente nelle zone temperate, lungo i bordi delle strade o nei terreni incolti.

Il suo utilizzo risale all'antichità, quando era apprezzata per le sue proprietà disintossicanti, i suoi effetti benefici sulla pelle e la sua azione sulla digestione. Oggi viene consumata soprattutto sotto forma di integratori alimentari, decotti, estratti liquidi o infusi.

Quali sono i benefici della bardana per la pelle?

La bardana è particolarmente nota per i suoi effetti benefici sui problemi della pelle. Grazie al suo elevato contenuto di antiossidanti e antibatterici, viene comunemente utilizzata per combattere :

  • Acne: aiuta a regolare la produzione di sebo, riduce l'infiammazione e favorisce la guarigione di brufoli e macchie.
  • Eczema e psoriasi: le sue proprietà antinfiammatorie e purificanti aiutano a calmare irritazioni e arrossamenti.
  • Infezioni cutanee: grazie alle sue proprietà antimicrobiche, aiuta a combattere i batteri responsabili delle infezioni cutanee.

Molti trattamenti dermatologici naturali includono oggi estratti di bardana per trattare la pelle grassa e le condizioni dermatologiche croniche.

In che modo la bardana aiuta a disintossicare l'organismo?

La bardana è un potente disintossicante naturale, ideale per ripulire l'organismo dalle tossine accumulate. Agisce a diversi livelli:

  • Azione sul fegato: stimola il fegato e la cistifellea, facilitando l'eliminazione di scorie e tossine.
  • Effetto diuretico: favorisce l'eliminazione delle tossine da parte dei reni, aiutando a purificare il sangue.
  • Drenaggio linfatico: migliora la circolazione linfatica e aiuta ad evacuare le sostanze indesiderate accumulate nell'organismo.

Grazie alle sue proprietà depurative, viene spesso consigliata nell'ambito di trattamenti detox per aiutare a ritrovare una pelle chiara, un colorito luminoso e un corpo più sano.

Quali effetti ha la bardana sulla digestione e sul transito intestinale?

Oltre ai suoi benefici disintossicanti, la bardana ha un effetto positivo sull'apparato digerente. Il suo effetto prebiotico favorisce la crescita dei batteri intestinali buoni, contribuendo a un equilibrio intestinale ottimale. Le sue azioni principali sono :

  • Stimola la digestione: aiuta ad alleviare la digestione lenta e stimola la secrezione biliare, facilitando il processo digestivo.
  • Combatte la stitichezza: grazie all'elevato contenuto di fibre, favorisce un transito intestinale regolare e previene la stitichezza.
  • Elimina il gonfiore: Le sue proprietà carminative riducono i gas intestinali e la sensazione di gonfiore di stomaco.

Il consumo di bardana come infuso o integratore alimentare può essere un ottimo modo per ripristinare il benessere digestivo e ottimizzare la salute intestinale.

Come si consuma la bardana per trarne beneficio?

La bardana può essere utilizzata in diversi modi, a seconda delle esigenze:

  1. Come infuso: far bollire un cucchiaio di radice essiccata in 250 ml di acqua per 10 minuti, quindi filtrare. Bere da 1 a 2 volte al giorno.
  2. Come decotto: ideale per le cure disintossicanti, consiste nel far bollire le radici in acqua per 15-20 minuti per estrarre il maggior numero possibile di principi attivi.
  3. Come integratore alimentare: disponibile in capsule, compresse o fiale, offre una concentrazione ottimale di principi attivi.
  4. Uso esterno: applicato come lozione o cataplasma, lenisce i problemi della pelle comeacne, eczemi o arrossamenti.

Per ottenere il massimo effetto, si consiglia di integrare la bardana nella propria routine di benessere, insieme a una dieta equilibrata e a un'adeguata idratazione.

Ci sono controindicazioni all'assunzione di bardana?

Sebbene la bardana sia una pianta medicinale naturale, non è esente da precauzioni:

  • Donne in gravidanza e in allattamento: Il suo uso è sconsigliato per mancanza di dati scientifici sufficienti.
  • Persone allergiche alle Asteraceae: appartiene alla stessa famiglia del tarassaco e della camomilla, che possono causare reazioni allergiche.
  • Trattamento farmacologico: il suo effetto diuretico può interagire con alcuni farmaci (antidiabetici, ipotensivi).
  • Persone con pressione bassa: poiché la bardana può ridurre la pressione sanguigna, deve essere usata con cautela se la pressione è bassa.