0
Menu
Saugella Vaginosi batterica Gel vaginale a triplo effetto 7 tubi

Saugella Vaginosi batterica Gel vaginale a triplo effetto 7 tubi

Marchio : Saugella Saugella
utilizzato per :

Saugella Vaginosi Batterica Gel Vaginale Triplo Effetto 7 tubi allevia i sintomi intimi, neutralizza gli odori, riequilibra la flora e rispetta il pH vaginale. Senza ormoni né antibiotici, offre una soluzione naturale, efficace e ben tollerata.

11,58 € IVA esclusa 13,90 € IVA INCLUSA
In magazzino Spedito entro 24 ore Pagamento sicuro
Riferimento : 7350094521466
Guadagna 13 punti fedeltà acquistando questo prodotto
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Zelesse Sapone per l'igiene intima 250ml Zelesse Sapone per l'igiene intima 250ml
7,30 €
Spedito entro 24 ore
Evabiote Prebiotic Intimate Foaming Gel 250 ml Evabiote Prebiotic Intimate Foaming Gel 250 ml
13,54 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Musc Intime Schiuma detergente intima 150 ml Musc Intime Schiuma detergente intima 150 ml
17,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Saugella Dermoliquide Salviette detergenti intime 15 salviette Saugella Dermoliquide Salviette detergenti intime 15 salviette
3,95 €
Spedito entro 24 ore

A cosa serve Saugella Vaginosi Batterica Gel Vaginale Triplo Effetto 7 tubi?

Saugella gel vaginale è un trattamento locale completo specificamente formulato per alleviare i sintomi della vaginosi batterica rispettando l'equilibrio fisiologico della flora intima. Grazie al suo innovativo triplo effetto, questo dispositivo medico non solo allevia i disagi immediati come prurito, bruciore e dolore durante la minzione, ma agisce anche alla radice dello squilibrio neutralizzando i cattivi odori e riducendo le perdite anomale.

Uno dei principali vantaggi di questa formula è che non contiene ormoni, conservanti o antibiotici. Ciò la rende un'alternativa naturale e sicura per le donne che desiderano evitare i trattamenti antibiotici convenzionali, soprattutto in caso di frequenti recidive. Il gel agisce delicatamente per ripristinare un pH vaginale fisiologico, che limita la proliferazione dei batteri patogeni responsabili delle infezioni intime.

Questo dispositivo monouso contiene glicogeno, che nutre i lattobacilli che proteggono la flora, eacido lattico, un principio attivo chiave nella regolazione del pH vaginale. Questo potente duo aiuta a ristabilire un ambiente intimo equilibrato, favorendo la ricolonizzazione dei batteri buoni e frenando lo sviluppo di microrganismi indesiderati. Questo approccio sostiene il naturale processo di difesa della vagina, rafforzando la sua capacità di proteggersi senza danneggiare le mucose.

Con un pH di 3,8, il gel rispetta le condizioni fisiologiche dell'area vulvo-vaginale. Agisce come un vero e proprio scudo protettivo, soprattutto nei periodi di stress, dopo un trattamento antibiotico o durante i cambiamenti ormonali (menopausa, gravidanza...). La sua consistenza delicata rende l'applicazione confortevole e non irritante, anche per le mucose sensibilizzate.

Questo prodotto è adatto anche alle donne in gravidanza, una fase della vita in cui gli squilibri vaginali sono frequenti. Usato come trattamento di 7 giorni, fornisce una gestione semplice, mirata e ben tollerata della vaginosi batterica, senza effetti collaterali noti e senza rischio di resistenza batterica. È ideale anche come misura preventiva nei periodi ad alto rischio (viaggi, rapporti sessuali, farmaci, ecc.).

Questo gel vaginale è una soluzione non medicalizzata per trattare efficacemente i sintomi associati alla vaginosi batterica, ripristinando l'ecosistema intimo a lungo termine. Un'opzione rassicurante per le donne che vogliono prendersi cura della propria salute intima in modo naturale e rispettoso.

A complemento di questo trattamento locale, offriamo anche Hydralin Balance Bacterial Vaginosis 7 tubi da 5 ml, un trattamento vaginale studiato per ripristinare l'equilibrio intimo a lungo termine.

Come si cura la vaginosi?

Ruotare per rimuovere il tappo dal tubo. Inserire delicatamente l'intera punta all'interno della vagina, quindi spremere il tubo per rilasciare il contenuto. Rimuovere la provetta continuando a spremerla per evitare qualsiasi riflusso. Gettare quindi il tubetto monouso. Utilizzare un gel al giorno per 7 giorni, preferibilmente la sera prima di coricarsi. Una confezione corrisponde a una settimana di trattamento.
Senza rischio di resistenza batterica, questo gel può essere utilizzato come trattamento prolungato o ripetuto, a seconda delle necessità.

Esprimete la vostra opinione sui consigli d'uso e sulla posologia di Saugella Vaginose Bactérienne Gel Vaginale Triple Effet 7 tubi con il nostro partner Avis Vérifiés dopo l'acquisto.

Precauzioni d'uso

  • Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso
  • Non utilizzare in caso di allergia nota a uno dei componenti.
  • Non utilizzare sui bambini
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini
  • Non ingerire
  • Non utilizzare se la confezione è danneggiata o scaduta.
  • Consultare un medico in caso di dubbio o se i sintomi persistono.

Qual è la composizione di questo trattamento per la vaginosi?

Acqua depurata, glicole propilenico, acido lattico, idrossipropilmetilcellulosa, sodio lattato, glicogeno.

pH 3,8 - Non contiene conservanti - Formulato senza ormoni

Disponibile presso
Confezione da 7 tubi di gel monouso.

Il consiglio dell'esperto

Quando gli squilibri intimi diventano ricorrenti, non basta trattare i sintomi: è necessario sostenere l'organismo nel suo complesso. Per ottimizzare l'efficacia di questo gel vaginale, ricordatevi di adottare quotidianamente misure semplici ma essenziali. Per esempio? Utilizzare un prodotto per la pulizia intima ultra delicato, senza sapone né profumo, con un pH fisiologico che rispetti la flora. In questo modo si preserva la naturale acidità della zona vulvo-vaginale, prima linea di difesa contro gli squilibri microbici.

Per quanto riguarda l'igiene dello stile di vita, limitare i fattori irritanti che spesso vengono trascurati: biancheria intima troppo stretta, materiali sintetici, salvaslip profumati o lavaggi eccessivi possono indebolire la mucosa. Nei momenti di vulnerabilità (dopo un trattamento antibiotico, nei periodi di stress o di cambiamenti ormonali), queste misure preventive sono ancora più importanti per evitare le recidive di vaginosi batterica.

E che dire del cibo che mangiamo? Una flora intima equilibrata inizia spesso con una flora digestiva sana. Scegliete una dieta ricca di fibre prebiotiche (legumi, cereali integrali), probiotici naturali (yogurt, kefir, miso, verdure latto-fermentate) e antiossidanti (frutti rossi, verdure verdi, curcuma, tè verde). Questi nutrienti favoriscono la naturale rigenerazione della flora vaginale e rafforzano l'immunità locale. Anche lo zinco, la vitamina D3 e gli omega-3 sono preziosi alleati per mantenere una mucosa resistente e ben idratata.

Oltre a una corretta igiene e a una dieta mirata, si può prendere in considerazione un ciclo di probiotici ginecologici, in capsule o in ovuli. Questi ceppi specifici, come il Lactobacillus crispatus o il L. rhamnosus, aiutano a ripristinare una flora sana e a limitare la colonizzazione da parte di agenti patogeni.

utilizzato per :

I consigli dei nostri naturopati

Come scegliere un gel intimo probiotico? Come scegliere un gel intimo probiotico?

Se state cercando di prendervi cura della vostra salute intima, avrete probabilmente sentito parlare dei benefici dei probiotici per l'organismo. I probiotici possono aiutare a bilanciare la flora batterica del corpo e a prevenire le infezioni. Un modo semplice ed efficace per introdurre i probiotici nella vostra routine di igiene personale è utilizzare un gel intimo probiotico. Ma come scegliere…

Leggi l'articolo sul blog
Trattare la leucorrea con l'omeopatia Trattare la leucorrea con l'omeopatia

Leucorrea: sintomi, cause e trattamenti omeopatici Anche se comune, la leucorrea può essere fonte di disagio e preoccupazione. Fortunatamente, l'omeopatia offre soluzioni naturali e appropriate per trattare efficacemente questa condizione, rispettando le caratteristiche specifiche di ogni donna. Adottando misure preventive e consultando un professionista della salute in caso di sintomi preoccupanti, è possibile mantenere una buona salute intima e prevenire…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario