Su Soin-et-Nature potrete scoprire il mondo rigoroso e naturalistico dell'omeopatia, basato sulla legge dei simili riscoperta da Samuel Hahnemann e incarnata oggi dai rimedi Boiron, a base di sostanze attive vegetali, animali o minerali. Sotto forma di granuli, monodosi, fiale o gocce, ogni preparato beneficia di un processo di diluizione-dinamizzazione controllata, garantendo un'efficacia delicata, personalizzata e ben tollerata per alleviare i disturbi quotidiani.
Nel 1790 Samuel Hahnemann, medico tedesco, rivoluzionò l'approccio medico corrente. Deluso dai trattamenti aggressivi praticati all'epoca (salassi, purganti, mercurio, ecc.), sospese la sua carriera e si dedicò alla traduzione di opere mediche. Studiando la Matière Médicale del medico scozzese William Cullen, scopre la china, tradizionalmente usata per trattare la febbre.
In un atto seminale, decise di testare personalmente la sostanza... e sviluppò una febbre simile a quella che la china avrebbe dovuto curare. Così facendo, riscoprì la legge dei simili, un principio già enunciato da Ippocrate 2.500 anni prima: "Ogni sostanza che provoca sintomi in una persona sana può, in piccole dosi, alleviare gli stessi sintomi in una persona malata".
Hahnemann portò avanti il suo lavoro con rigore scientifico, testando oltre 100 sostanze vegetali, animali e minerali sui suoi assistenti. Per evitare effetti tossici, utilizzò diluizioni progressive, scoprendo che queste mantenevano la loro efficacia terapeutica. Nacque così l'omeopatia moderna, il cui primo rimedio fu la China rubra, utilizzata ancora oggi per il trattamento degli stati febbrili.
I medicinali omeopatici sono composti da ceppi di origine vegetale, animale (organica) o minerale. Queste sostanze attive vengono prima frantumate e poi macerate in un solvente alcolico. La soluzione madre viene poi diluita secondo un metodo rigoroso (generalmente in CH o DH) e dinamizzata in ogni fase (agitata ripetutamente) per trasmettere le informazioni attive al preparato.
I granuli, ottenuti da saccarosio e lattosio, vengono poi impregnati con la diluizione dinamizzata mediante spruzzatura, prima di essere confezionati in tubi ermetici.
I Laboratoires Boiron, punto di riferimento per l'omeopatia in Francia, producono questi granuli omeopatici in condizioni farmaceutiche rigorose e secondo le norme della farmacopea europea.
Per un assorbimento ottimale, i granuli omeopatici devono essere assunti lontano dai pasti: 15 minuti prima o 1 ora dopo. L'ideale è lasciarli sciogliere lentamente sotto la lingua, dove i principi attivi entrano rapidamente in circolo attraverso la mucosa orale.
Ecco alcune raccomandazioni essenziali:
Per i bambini, 10 granuli possono essere sciolti in 50 ml di acqua minerale adatta e assunti a piccoli sorsi ogni due ore. Non sciogliere mai i granuli nel latte.
Infine, si raccomanda vivamente l'uso di un dentifricio compatibile con i trattamenti omeopatici per evitare qualsiasi interazione.
Nella nostra farmacia online di Perpignan (Francia), abbiamo a disposizione tutti i ceppi omeopatici poco conosciuti sotto forma di granuli singoli, diluizioni specifiche o formule complesse, tutti prodotti dal laboratorio francese Boiron.
Che vi troviate a Parigi, Lione, Marsiglia, Tolosa o Strasburgo, potete ordinare facilmente i vostri rimedi naturali a prezzi competitivi e beneficiare dell'esperienza farmaceutica francese nel campo dell'omeopatia.