A cosa serve l'olio di enotera 50 ml di Natessance?
L'olio di enotera è spesso paragonato a un vero e proprio elisir di giovinezza vegetale. Estratto dai semi del fiore dell'enotera, è naturalmente ricco di acidi grassi essenziali - in particolare di acido gamma-linolenico (GLA) - che svolgono un ruolo attivo nella rigenerazione cellulare. Questo prezioso olio preserva l'elasticità della pelle, rafforza la barriera cutanea e funge da scudo contro la disidratazione.
Grazie alla sua texture leggera e fluida, penetra istantaneamente senza lasciare una pellicola grassa. Noterete subito che la vostra pelle è più elastica, più morbida e visibilmente più tonica. Vero e proprio trattamento naturale anti-età, riduce le rughe e le linee sottili, restituisce tono all'epidermide e aumenta la luminosità dell'incarnato.
Ma le sue virtù non si fermano qui. L'olio di enotera è anche lenitivo e antinfiammatorio, ideale per calmare arrossamenti, irritazioni e sensazioni di disagio. Agisce come trattamento riparatore naturale, anche per le pelli sensibili o soggette a squilibri ormonali.
Utilizzato sui capelli, nutre in profondità la fibra, rivitalizza i capelli spenti e lenisce il cuoio capelluto irritato. La sua azione sulla cheratina aiuta a rafforzare le punte secche e fragili, aggiungendo lucentezza e morbidezza ai capelli.
Infine, l'olio di enotera è anche un prezioso supporto per le unghie fragili, contribuendo a rafforzarle, idratarle e levigarle a lungo termine. Questo concentrato naturale è l'aggiunta perfetta a una routine di bellezza completa, dal viso ai capelli al corpo.
Consigliamo anche l'Olio Vegetale di Enotera Bio di Pranarom per rafforzare i suoi effetti idratanti e rigeneranti, integrandosi armoniosamente in una routine cosmetica naturale.
Come utilizzare questo olio di enotera per idratare la pelle?
Istruzioni per l'uso
Applicare alcune gocce sulla pelle pulita e asciutta, preferibilmente la sera, su viso, collo e décolleté. Massaggiare delicatamente con movimenti circolari fino a completo assorbimento. Si può utilizzare anche sul corpo dopo la doccia per nutrire profondamente la pelle, oppure come bagno d'olio sui capelli prima dello shampoo per rivitalizzare la fibra capillare.
Esprimete la vostra opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio dell'Olio di Enotera 50 ml di Natessance con il nostro partner Avis Vérifiés dopo l'acquisto.
Precauzioni d'uso
- Non superare la dose giornaliera raccomandata di 2 cucchiaini per uso interno.
 
- Può comparire un leggero deposito naturale senza alterare la qualità.
 
- Conservare al riparo da calore e luce.
 
- Utilizzare entro 12 mesi dall'apertura.
 
Qual è la composizione di questo Olio Vegetale Biologico per lenire le irritazioni?
Ingredienti
Olio di enotera vergine spremuto a freddo, 0,75% di vitamina E naturale (0,375% tocoferolo, 0,375% olio di girasole).
Valori nutrizionali dell'Olio di enotera Natessance 50 ml
| Costituenti | 
Per 100 ml | 
| Energia | 
3700 kJ / 900 kcal | 
| Contenuto di grassi | 
100 g | 
| Di cui acidi grassi saturi | 
10 g | 
| Di cui acidi grassi polinsaturi | 
84 g | 
| Di cui acido gamma-linolenico | 
9 g | 
| Di cui acidi grassi monoinsaturi | 
6 g | 
| Carboidrati | 
0 g | 
| Proteine | 
0 g | 
| Sale | 
0 g | 
Disponibile in
Bottiglia di vetro da 50 ml, riciclabile, pratica ed ecologica. Disponibile al miglior prezzo online.
Consigli e opinioni degli esperti
In naturopatia, l'olio di enotera è un prezioso alleato per riequilibrare la pelle dentro e fuori. La sua ricchezza in acidi grassi essenziali aiuta a ripristinare l'elasticità della pelle, favorendo la naturale rigenerazione delle cellule. Può essere massaggiato sul viso, sulle zone secche o mature, o aggiunto alla crema da notte per potenziarne l'azione nutriente.
Gli esperti di farmacia naturale consigliano di integrare quest'olio in un rituale di bellezza consapevole: una dieta ricca di omega-3, un'idratazione sufficiente e un buon riposo notturno. Per un effetto completo, abbinate all'uso topico un ciclo interno di capsule di enotera, sotto consiglio medico, perottimizzare l'equilibrio ormonale e la vitalità della pelle.