0
Menu

Trattamento efficace della crosta lattea : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 10
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Pranarom Olio vegetale di mandorle dolci biologico Pranarom Olio vegetale di mandorle dolci biologico
6,91 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Mustela Bébé-Enfant Shampoo schiumogeno per il capillizio 150 ml Mustela Bébé-Enfant Shampoo schiumogeno per il capillizio 150 ml
9,65 €
Spedito entro 24 ore
Olio di nocciolo di albicocca biologico LCA Olio di nocciolo di albicocca biologico LCA
8,25 €
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Olio di mandorle dolci biologico Phytosun Aroms Olio di mandorle dolci biologico
7,55 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Uriage Bébé 1er Soin Croutes de Lait 40 ml Uriage Bébé 1er Soin Croutes de Lait 40 ml
11,90 €
Spedito entro 24 ore
Cicuta Virosa Boiron - Granuli e dosi omeopatici Cicuta Virosa Boiron - Granuli e dosi omeopatici
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Nerium oleander 5CH 4CH 9CH 15CH 7CH Granuli Omeopatia Boiron Nerium oleander 5CH 4CH 9CH 15CH 7CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Pranabb Olio per massaggi alle mandorle dolci 30 ml Pranabb Olio per massaggi alle mandorle dolci 30 ml
6,29 €
Navi in ​​5 a 7 giorni

Che cos'è il cappuccio di culla e come colpisce i bambini?

La culla è una condizione dermatologica comune nei bambini, caratterizzata dalla comparsa di chiazze e croste squamose sul cuoio capelluto. Questa condizione, sebbene generalmente benigna, può comparire anche sulle sopracciglia, sulle palpebre e talvolta dietro le orecchie. È dovuta principalmente a un'eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee.

Quali sono le cause principali della crosta lattea?

Sebbene la causa esatta sia ancora in parte sconosciuta, la culla è spesso associata a una sovrapproduzione di sebo. Questa sovrapproduzione potrebbe essere influenzata dagli ormoni materni ancora presenti nel corpo del bambino dopo la nascita. Anche un fungo, la Malassezia, naturalmente presente sulla pelle, potrebbe svolgere un ruolo, rompendo il sebo e provocando una reazione infiammatoria.

Come si può trattare efficacemente la crosta lattea?

Il trattamento del cappuccio di culla prevede generalmente cure delicate e non invasive. Ecco alcuni metodi consigliati:

  1. Igiene regolare: lavare il cuoio capelluto del bambino con uno shampoo delicato specifico per bambini.
  2. Oli naturali: applicare oli come l'olio di mandorle dolci o l'olio di cocco per ammorbidire le croste prima di spazzolarle delicatamente con una spazzola morbida.
  3. Creme idratanti: Utilizzare creme o lozioni appositamente studiate per il trattamento della pelle sensibile dei bambini, che possono aiutare a ridurre la secchezza e l'infiammazione.

È fondamentale consultare il pediatra prima di iniziare qualsiasi trattamento, soprattutto se i sintomi persistono o peggiorano.

Quando è necessario consultare un medico per il cappellino da culla?

Sebbene la culla sia generalmente una condizione benigna, è consigliabile consultare un pediatra se :

  • Le chiazze si estendono oltre il cuoio capelluto.
  • I sintomi sono accompagnati da arrossamento, gonfiore o segni di infezione.
  • La condizione sembra causare al bambino disagio o prurito intenso.

Si può prevenire la crosta lattea?

Non esiste un metodo infallibile per prevenire la crosta lattea, ma una buona igiene e l'uso di prodotti adeguati possono contribuire a minimizzare il rischio. È inoltre consigliabile evitare bagni troppo frequenti, che possono seccare la pelle del bambino e favorire la produzione di sebo.

Come si distingue il cappuccio di culla da altre patologie cutanee del bambino?

La crosta lattea è caratterizzata da squame giallastre o biancastre sul cuoio capelluto, che possono essere grasse o secche. In genere è localizzato e non provoca un evidente eritema (arrossamento della pelle), a differenza dell'eczema, che può causare arrossamento intenso e prurito. In caso di dubbio, è fondamentale consultare un pediatra, che sarà in grado di fare una diagnosi accurata.

Si possono usare rimedi casalinghi per trattare il cappuccio di culla?

Anche se alcuni rimedi casalinghi sono spesso consigliati, è importante usarli con cautela. L'applicazione di oli naturali, come già detto, può aiutare ad ammorbidire le croste. Tuttavia, prodotti come l'olio d'oliva, anche se naturali, dovrebbero essere usati con parsimonia perché possono potenzialmente peggiorare la condizione favorendo la proliferazione del lievito. È sempre meglio chiedere il parere di un medico prima di provare qualsiasi rimedio casalingo.

Quanto dura di solito la crosta lattea nei bambini?

La crosta lattea può avere una durata variabile, spesso persistendo per alcune settimane o alcuni mesi. Nella maggior parte dei casi, questa condizione si risolve spontaneamente prima che il bambino raggiunga i due anni di età. Tuttavia, se i sintomi persistono o compaiono nuove lesioni, è consigliabile rivolgersi a un professionista sanitario per valutare altri potenziali trattamenti.

Anche gli adulti possono essere colpiti dal cappuccino?

Sebbene sia meno comune, una condizione simile alla culla può colpire gli adulti, spesso definita dermatite seborroica. Negli adulti, questa condizione può colpire anche altre aree ricche di ghiandole sebacee, come il viso, il petto e la schiena. Il trattamento per gli adulti può includere shampoo medicati, creme antimicotiche e trattamenti cutanei mirati a controllare la produzione di sebo.

Esistono prodotti specifici consigliati per la cura dei bambini affetti da culla?

Per il trattamento della culla è consigliabile utilizzare prodotti delicati appositamente formulati per i bambini. Questi prodotti possono includere shampoo senza sapone, oli ipoallergenici e creme idratanti che non irritano la pelle delicata del bambino. I marchi più noti offrono spesso gamme sviluppate in collaborazione con dermatologi e pediatri per garantire la sicurezza e l'efficacia dei loro prodotti per questa fascia d'età specifica.