0
Menu
Calzini da uomo Legger Chic Tech Support Classe 2

Calzini da uomo Legger Chic Tech Support Classe 2

Marchio : INNOTHERA

Le calze a compressione di classe 2 Legger Chic Tech da uomo sono ideali per migliorare il comfort circolatorio quotidiano. La loro trama fine, la termoregolazione e il supporto del sistema 3UP li rendono la soluzione perfetta per gli uomini attivi che cercano una compressione discreta, efficace ed elegante. Sono disponibili in una gamma di taglie e colori che si adattano a tutte le forme del corpo.

31,90 € IVA INCLUSA

( Formati accettati : .png, .gif, .jpeg )

Expédié en 5 à 7 jours ouvrés Pre-ordine Pagamento sicuro
Riferimento : 3664540060107
Guadagna 31 punti fedeltà acquistando questo prodotto
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

Nella stessa categoria

Calzini da uomo Legger Casual in Eco-Fibra Classe 2 Calzini da uomo Legger Casual in Eco-Fibra Classe 2
Nero Normale +
31,90 €
Aggiungi al carrello
Expédié en 5 à 7 jours ouvrés
Calzini Legger Casual Tech da uomo Classe 2 Calzini Legger Casual Tech da uomo Classe 2
Nero Normale +
31,90 €
Aggiungi al carrello
Expédié en 5 à 7 jours ouvrés
Calze di sostegno Legger Casual Tech da donna Classe 2 Calze di sostegno Legger Casual Tech da donna Classe 2
Nero T1 +
31,90 €
Aggiungi al carrello
Rifornimento in corso
Calzini da uomo Legger Casual in fibra T Classe 2 Calzini da uomo Legger Casual in fibra T Classe 2
Nero Normale +
31,90 €
Aggiungi al carrello
Expédié en 5 à 7 jours ouvrés

Qual è lo scopo delle calze di sostegno Legger Chic Tech Uomo Classe 2?

La calza Chic Tech è pensata per gli uomini attivi che cercano eleganza, comfort e una riduzione della sensazione di pesantezza alle gambe. Appena indossate, sentirete la caratteristica morbidezza offerta dalle fibre ultra-fini, accuratamente selezionate per garantire una sensazione di piacevole delicatezza a contatto con la pelle. Grazie alla tecnologia BeCool, queste calze garantiscono anche una termoregolazione ottimale, ideale quando la temperatura sale o quando il ritmo della vostra vita vi porta a lavorare sulle gambe più a lungo del previsto. Si beneficia di una compressione controllata, di una notevole finezza e di una sensazione quasi setosa che rende l'esperienza ancora più piacevole, giorno dopo giorno.

L'esclusivo sistema FIP (Foot Improved Profile), sviluppato dal laboratorio Innothera, rende la calzata molto più semplice. Se avete mai avuto difficoltà a indossare le calze di sostegno, sapete quanto questo dettaglio possa fare la differenza. Qui tutto diventa fluido, intuitivo, quasi naturale. Le calze di sostegno Chic Tech Legger sono facili da indossare, grazie a una struttura ergonomica progettata per adattarsi con precisione al piede e al polpaccio. Questa facilità d'uso favorisce una buona aderenza al trattamento compressivo, essenziale per trarre tutti i benefici della compressione medica.

La tecnologia 3UP System svolge un ruolo fondamentale nel mantenere il prodotto in posizione per tutto il giorno. Niente più calze che scivolano, si stropicciano o si sentono troppo strette: la distribuzione uniforme della compressione garantisce una stabilità duratura, anche in caso di movimenti frequenti. Questo supporto perfettamente bilanciato migliora il comfort generale, previene i punti di pressione e aiuta a ottimizzare gli effetti del dispositivo. Potete muovervi liberamente, lavorare, fare lunghe passeggiate... le calze rimangono perfettamente al loro posto, come una seconda pelle discreta ed efficace.

Un altro grande vantaggio è che sono state progettate per adattarsi a un'ampia gamma di forme del corpo. Grazie a una tabella di dimensionamento particolarmente precisa, le calze Legger Chic Tech offrono una vestibilità su misura che riduce il rischio di disagio e favorisce una migliore circolazione venosa. La loro superiore sottigliezza, soprattutto rispetto a Legger Casual Tech o Legger Chic Coton, le rende un'ottima opzione per la stagione primavera/estate. Questo modello è più traspirante e si adatta meglio al calore, offrendo un maggiore comfort a chi vuole indossare un supporto anche nei climi più miti.

I colori proposti aggiungono un tocco di stile, rendendo facile l'inserimento delle calze compressive nel guardaroba quotidiano. Dai colori classici alle tonalità più originali, potrete adattare il vostro look senza rinunciare a prevenire l'affaticamento circolatorio. L'uso di un prodotto altamente funzionale, pur preservando la vostra naturale eleganza.

In conclusione, le calze Legger Chic Tech Class 2 Support da uomo combinano finezza, morbidezza, sostegno e caratteristiche tecniche per soddisfare le esigenze degli uomini più esigenti. Vi aiutano a migliorare la mobilità, a ridurre la sensazione di pesantezza e a prevenire i problemi circolatori, garantendo al contempo uno stile impeccabile, in qualsiasi stagione. Un concentrato di prestazioni, pensato per accompagnarvi in tutte le vostre attività quotidiane.

Offriamo anche le calze da uomo Legger Chic Cotton Class 2 Support al miglior prezzo nella nostra farmacia online.

Come si usa questo prodotto?

Istruzioni per l'uso:

Lavare sempre il paio prima del primo utilizzo e dopo ogni utilizzo. Per facilitare la rotazione e ottimizzare il comfort, utilizzare almeno due paia di prodotti compressivi. Lavare delicatamente a mano o in lavatrice, senza ammorbidente, in acqua tra i 30° e i 40°. Per i primi lavaggi, ricordarsi di pulire ogni paio separatamente. Evitate del tutto il lavaggio a secco, gli agenti sbiancanti, l'asciugatura a tamburo e la stiratura. Se lavate a mano, risciacquate accuratamente e poi strizzate senza strofinare. Asciugare in piano, lontano da fonti di calore o dalla luce diretta del sole.

Per indossare la calza:

  1. Inserire la mano fino al tallone.
  2. Girare la calza fino all'arresto.
  3. Infilare il piede e posizionare correttamente il tallone.
  4. Tirare gradualmente la parte doppia verso la caviglia e poi delicatamente verso il ginocchio.
  5. Tirare leggermente la punta del piede per liberare le dita.
  6. Regolare con il palmo della mano per distribuire uniformemente la compressione.

Per misurare correttamente:

  • Circonferenza del polpaccio: nel punto più largo.
  • Intorno alla caviglia: nel punto più sottile.
  • Altezza: distanza tra il suolo e 3 cm sotto la rotula.

9 taglie T0 T1 T1+ T2 T2+ T3 T3+ T4 T4+
Polpaccio (cm) 28/35 32/39 39/46 33/40 40/47 34/41 41/48 37/44 44/51
Tassello (cm) 17/19 19/22 19/22 22/25 22/25 25/28 25/28 28/31 28/31

Altezza: Normale inferiore o uguale a 41 cm / Lunga superiore a 41 cm.

Taglie massime consigliate :

Altezza normale Altezza Lunga
T0 41 43
T1/1+ 42 44
T2/2+ 43 45
T3/3+ 44 46
T4/4+ 46 47

Esprimi la tua opinione sui consigli per l'uso e il dosaggio di Legger Chic Tech Men's Support Socks Class 2 con il nostro partner Avis Vérifiés dopo l'acquisto.

Precauzioni d'uso

  • Arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori con SPI < 0,6
  • Microangiopatia diabetica avanzata (compressione > 30 mmHg)
  • Flebite blu dolorosa con compressione arteriosa
  • Trombosi settica
  • Dermatite trasudante o eczematosa
  • SPI tra 0,6 e 0,9: valutazione essenziale
  • Neuropatia periferica avanzata

Qual è la sua composizione?

Poliammide, elastan

Disponibile

Disponibile in 9 taglie, 2 altezze e 5 colori (nero, beige, blu, antracite, grigio cenere).

Per T1+ a T4+: nero, beige e blu.

Le versioni a gamba aperta, disponibili nelle taglie da T1 a T4, sono disponibili in nero o beige.

Ordinare i dispositivi di supporto online sul nostro sito non dà diritto al rimborso da parte dell'assicurazione sanitaria nazionale francese.

Il consiglio dell'esperto

Per favorire ulteriormente il vostro benessere circolatorio, adottate alcuni semplici gesti quotidiani. Ricordate di camminare regolarmente per stimolare naturalmente il ritorno venoso. L'idratazione è fondamentale: un corpo ben idratato favorisce una migliore circolazione sanguigna. La sera, qualche minuto di elevazione delle gambe può alleviare la fatica accumulata durante la giornata.
A livello naturopatico, alcune piante come l'ippocastano o la vite rossa possono essere utili integratori, sempre sotto consiglio di un professionista. Anche le tisane drenanti e le cure a base di magnesio possono aiutare a limitare la sensazione di pesantezza agli arti inferiori. L'obiettivo è accompagnare i benefici della compressione con uno stile di vita coerente e rispettoso del proprio corpo.

I consigli dei nostri naturopati

Ippocastano, pianta circolatoria, musa del dottor Bach Ippocastano, pianta circolatoria, musa del dottor Bach

Scoprite l' affascinante storia dell'ippocastano in Europa, un viaggio nel tempo e nello spazio. Originario dei Balcani, della Grecia settentrionale, della Turchia, del Caucaso e dell'India settentrionale, questo straordinario albero fu introdotto in Europa durante il Rinascimento. Descritto per la prima volta in Italia nel 1565, si è poi diffuso a Vienna, in Francia e nel resto d'Europa. Oltre ai…

Leggi l'articolo sul blog
Lentisco Olio essenziale di Pistacchio, l'antico incenso masticatorio Lentisco Olio essenziale di Pistacchio, l'antico incenso masticatorio

Il mastice di pistacchio, nome botanico Pistacia lentiscus, appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae. Il suo olio essenziale si ottiene dai rami delle foglie. L'incenso è un tipo di resina dall'odore forte che deriva dalla linfa del lentisco. Nell'antichità questa resina naturale veniva utilizzata come gomma da masticare. Oggi, in Iran, viene ancora utilizzata a questo scopo. Ma il lentisco si…

Leggi l'articolo sul blog
Come alleviare le gambe pesanti con le piante medicinali? Come alleviare le gambe pesanti con le piante medicinali?

Sebbene l’insufficienza veno-linfatica venga spesso trattata con calze elastiche, molte persone non conoscono il potenziale delle piante venotoniche per alleviare i sintomi. La fitoterapia, con piante come il pungitopo, la vite rossa, il meliloto o l’amamelide, può migliorare la circolazione sanguigna, rafforzare le pareti venose e ridurre la sensazione di gambe pesanti. In questo articolo esploreremo come queste piante possano…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario